Gestione colore

Configurare le impostazioni del colore ed eseguire la regolazione del livello.

OggettoDescrizioneFare riferimento a
Impostazioni coloreConfigura le impostazioni iniziali della gestione del colore.
PredefinitaSelezionare Impostazioni colore.
True Rich Color*I diversi colori sono espressi da Luminosità e Vivacità.
True Rich Color 3

Nonostante la sua stampa ad elevata saturazione, presenta un’ampia gamma di colori, producendo in modo più naturale colori come grigio e pesca.

True Rich Color 2 è abilitato solo per le immagini CMYK.

True Rich Color 3 è abilitato sia per le immagini CMYK che per quelle RGB.

Si consiglia True Rich Color 3 con la gamma di colori più ampia. Selezionare la stessa impostazione del colore quando si imposta True Rich Color o True Rich Color 2 prima di aggiornare VersaWorks se si desidera produrre lo stesso colore.

True Rich Color 2
True Rich Color
Prepress generalApplica le impostazioni standard utilizzate per la stampa in ambienti di stampa generici.
Pre-Press U.S.Applica le impostazioni standard utilizzate per la stampa in ambienti di stampa generici negli Stati Uniti.
Pre-Press EUROApplica le impostazioni standard utilizzate per la stampa in ambienti di stampa generici in Europa.
Japan ColorApplica le impostazioni standard utilizzate per la stampa in ambienti di stampa generici in Giappone.
MAX ImpactProduce immagini vivide idonee per i cartelli.
Sign & DisplayNon utilizza il profilo integrato nei dati immagine (profilo specificato dai dati immagine). È possibile ottenere buoni risultati selezionando questa impostazione quando si desidera stampare i colori scuri su tutta la segnaletica.
MAX Density U.S.La conversione del colore solo per la figura è disabilitata e la stampa viene eseguita come definito nei dati. È possibile ottenere buoni risultati selezionando questa impostazione quando si dà la priorità alla densità di colore.
MAX Density JapanLa conversione del colore solo per la figura è disabilitata e la stampa viene eseguita come definito nei dati. Questa impostazione è quasi identica a MAX Density U.S., ma l’output viene eseguito preservando i colori primari.
Density Control OnlyLa conversione del colore è disabilitata e la stampa viene eseguita come definito nei dati. La quantità di inchiostro è limitata, quindi non ci sono eccessivi versamenti di inchiostro.
PersonalizzatoÈ possibile selezionare individualmente il profilo di input e il metodo di corrispondenza (conversione del colore).
Custom High-PerformanceÈ possibile selezionare individualmente il profilo di input e il metodo di corrispondenza (conversione del colore). Questo presuppone la presenza di prestazioni elevate.
Modo conversione pagina interaApplica lo stesso metodo di corrispondenza per oggetti raster e vettoriali.
Profili simulazione di destinazioneSeleziona il profilo da usare come base per il colore che si vuole produrre.Personalizzazione delle impostazioni del colore
RGBImposta il profilo RGB per i dati creati con RGB e con i dati fotografici normali. È possibile anche che una singola immagine contenga sia dati RGB che CMYK.

Valore predefinito: Roland_DG_WideGamut_RGB.icc

AdobeRGB1998.iccProduce la maggior parte della gamma di colori RGB. Questa impostazione è adatta per la stampa di immagini con un’ampia gamma di colori.
Roland_DG_SignRGB_v2.iccProduce immagini vivide idonee per i cartelli.
Roland_DG_WideGamut_RGB.iccPresenta un’ampia gamma di colori e un’elevata saturazione, e produce colori come grigio e pesca in modo più naturale.
Roland_SignRGB.iccProduce immagini vivide idonee per i cartelli.
sRGB Color Space Profile.icmProduce uno spazio colore usato per i monitor generici dei computer. Rispetto ad AdobeRGB1998, sRGB ha una gamma di colori ristretta e produce colori tenui.
TrueRichColor_BS_RGB.iccPresenta un’ampia gamma di colori e produce colori brillanti. Rispetto a TrueRichColor_BV_RGB, produce un’impressione in qualche modo un po’ più rilassata.
TrueRichColor_BV_RGB.iccPresenta un’ampia gamma di colori e produce colori brillanti con un’elevata saturazione.
TrueRichColor_DS_RGB.iccPresenta un’ampia gamma di colori e produce colori più scuri. Rispetto a TrueRichColor_DV_RGB, produce un’impressione in qualche modo un po’ più rilassata.
TrueRichColor_DV_RGB.iccPresenta un’ampia gamma di colori e produce colori più scuri con un’elevata saturazione.
TrueRichColor_Std_RGB.iccPresenta un’ampia gamma di colori, pur producendo colori dall’aspetto naturale.
TrueRichColor_V_RGB.iccPresenta un’ampia gamma di colori e produce colori con una saturazione più elevata rispetto a TrueRichColor_Std_RGB.
CMYKImposta il profilo CYMK per i dati creati con CYMK. È possibile anche che una singola immagine contenga dati sia CMYK che RGB.

Valore predefinito: RolandWideGamut_CMYK.icc

CoatedFOGRA39.icc

Applica il colore standard Fogra39 utilizzato per la stampa offset in Europa.

È distribuito da Adobe.

DIC_Standard_Color_SFC_1_0_2.icmApplica il colore standard DIC, che produce colori relativamente nitidi.
eciCMYK.iccApplica il colore standard Fogra53 per la stampa ad ampia gamma cromatica in Europa.
EuroscaleCoated.iccApplica il colore standard utilizzato per la stampa offset in Europa.
EuroscaleUncoated.icc
GRACoL2006_Coated1v2.iccApplica il colore standard GRACol utilizzato per la stampa offset negli Stati Uniti.
ISOcoated_v2_eci.icc

Applica il colore standard Fogra39 utilizzato per la stampa offset in Europa.

È distribuito dalla European Color Initiative (ECI).

JapanColor2011Coated.icmApplica il colore standard utilizzato per la stampa offset in Giappone, che produce colori complessivamente intensi.
JapanColor97.icm
JapanStandard.iccApplica il colore standard (basato su JapanColor) utilizzato per la stampa offset in Giappone, che produce colori leggermente pallidi.
RolandWideGamut2_CMYK.icc

Presenta un’ampia gamma di colori e un’elevata saturazione, e produce colori come grigio e pesca in modo più naturale.

Se vengono visualizzati entrambi, selezionare RolandWideGamut_CMYK 2, che ha una gamma di colori più ampia. Tuttavia, prima di aggiornare VersaWorks, per configurare l’impostazione RolandWideGamut_CMYK e produrre gli stessi colori, selezionare RolandWideGamut_CMYK.

RolandWideGamut_CMYK.icc
Roland_DG_Deep_CMYK_1.0.iccProduce immagini complessivamente con colori profondi, adatti alla segnaletica.
Roland_SignCMYK.iccProduce immagini vivide idonee per i cartelli.
TOYO Offset Coat 1.1.icmApplica il colore standard Toyo Ink, che produce colori relativamente pallidi.
TrueRichColor_BS_CMYK.iccPresenta un’ampia gamma di colori e produce colori brillanti. Rispetto a TrueRichColor_BV_CMYK, produce un’impressione in qualche modo un po’ più rilassata.
TrueRichColor_BV_CMYK.iccPresenta un’ampia gamma di colori e produce colori brillanti con un’elevata saturazione.
TrueRichColor_DS_CMYK.iccPresenta un’ampia gamma di colori e produce colori più scuri. Rispetto a TrueRichColor_DV_CMYK, produce un’impressione in qualche modo un po’ più rilassata.
TrueRichColor_DV_CMYK.iccPresenta un’ampia gamma di colori e produce colori più scuri con un’elevata saturazione.
TrueRichColor_Std_CMYK.iccPresenta un’ampia gamma di colori, pur producendo colori dall’aspetto naturale.
TrueRichColor_V_CMYK.iccPresenta un’ampia gamma di colori e produce colori con una saturazione più elevata rispetto a TrueRichColor_Std_CMYK.
USWebCoatedSWOP.iccApplica il colore standard utilizzato per la stampa offset negli Stati Uniti.
USWebUnCoated.icc
Metodo corrispondenzaImposta il metodo di corrispondenza del colore.Personalizzazione delle impostazioni del colore
Raster/VettorialeI dati raster vengono usati per le immagini e i dati vettoriali per le illustrazioni.

Valore predefinito: Colorimetrico

PercettivoConverte i colori mantenendo il bilanciamento tonale. I valori dei colori sono cambiati, ma sono rimasti reciprocamente gli stessi. Questa impostazione è adatta per immagini fotografiche.
ColorimetricoConverte i colori dando priorità alla luminosità. Un colore al di fuori della gamma di colori della stampante viene convertito in un colore con la stessa luminosità all’interno della gamma di colori della stampante.
SaturazioneConverte i colori dando priorità alla vivacità del colore. Un colore al di fuori della gamma di colori della stampante viene convertito in un colore con la stessa saturazione all’interno della gamma di colori della stampante. Questa impostazione è adatta per la stampa di diagrammi e grafici.
AssolutoQuesta opzione non è solitamente utilizzata. Selezionare questa impostazione per usi speciali come la stampa dei colori del logo.
Calibrazione e limite inchiostroLa conversione del colore è disabilitata e la stampa viene eseguita come definito nei dati. L’inchiostro totale è limitato dalle impostazioni del limite di inchiostro nei materiali. A seconda della voce selezionata sotto Impostazioni colore, questo potrebbe non essere visualizzato.
CalibraLa conversione del colore è disabilitata e la stampa viene eseguita come definito nei dati. Non vi è alcun limite di inchiostro, quindi la superficie del materiale potrebbe essere sovrasaturata. A seconda della voce selezionata sotto Impostazioni colore, questo potrebbe non essere visualizzato.
Mantieni colori primariSelezionare questa casella di controllo per ridurre le macchie e preservare i colori primari.

Valore predefinito: Cancellato

Usa profilo ICC incorporatoSelezionare questa casella di controllo per utilizzare il profilo incorporato nei dati dell’immagine per le conversioni dei colori (se tale profilo è disponibile).

Valore predefinito: Cancellato

Impost. rapida...Selezionare visivamente l’impostazione del colore tra sette impostazioni colore utilizzando Luminosità e Vivacità.Selezione visiva delle Impostazioni colore: Impost. rapida
Carica...Carica un file Roland Color Simulation salvato (.rcs).
Salva...Salva il set Impostazioni colore e Profili simulazione di destinazione (file Roland Color Simulation (.rcs)).
Specifica profilo e ignora predefinitoSelezionare questa casella di controllo per abilitare la selezione del profilo di stampa (profilo di uscita).

Valore predefinito: Cancellato

Regolazione livello Regola la saturazione del colore e del contrasto dell’intera immagine.Regolazione della saturazione del colore, del contrasto e della luminosità dell’intera immagine
Imposta livello singoloSelezionare questa casella di controllo per regolare individualmente l’inchiostro che è stato selezionato con Impostazioni qualità - Modo.

Valore predefinito: Selezionato

Tutti i coloriSe la casella di controllo Imposta livello singolo non è selezionata, il livello di tutti i colori viene regolato.
ContrastoSpostare la barra verso il + (destra) per aumentare il contrasto e verso il - (sinistra) per diminuirlo.
LuminositàSpostare la barra verso il + (destra) per aumentare la luminosità e verso il - (sinistra) per diminuirla.
Ripristina TuttoFare clic su questo pulsante per ripristinare tutti i parametri di regolazione del livello sui valori predefiniti (0). È possibile controllare l’immagine regolata nell’anteprima dell’area di layout.
Curve tono

Utilizzare la curva della tonalità per mettere a punto tonalità e colore dell’immagine. Fare clic su VW7_DetailOpen per visualizzare la finestra dei dettagli.

Regolazione della curva della tonalità
Canale

Viene visualizzato un colore spot in base al tipo di inchiostro.

Valore predefinito: Applica a tutti i colori

Applica a tutti i colori
Ciano
Magenta
Giallo
Nero
Mostra tutti i canaliVisualizzare canali diversi dalla curva dell’inchiostro che si sta regolando. Usare questo parametro come un aiuto per l’impostazione.

Valore predefinito: Cancellato

RipristinaAzzera la curva di tono regolata.
Carica...È possibile aprire una curva di tonalità in cui sono state salvate le impostazioni.Applicazione della regolazione della curva della tonalità ad altri lavori
Salva...È possibile assegnare un nome e salvare una curva di tonalità impostata. L’estensione del file è .rcv.
OttimizzatoreRegola la quantità di inchiostro dell’ottimizzatore.Impostazione della quantità di inchiostro dell’ottimizzatore
Livello ottimizzatore 
Impostazioni corrispondenza colore stampanteRegolare la variazione dei colori di uscita derivante da cambiamenti nel tempo con lo stesso modello o da differenze individuali con macchine diverse dello stesso modello.Ottenere un colore di uscita stabile
Eseguire la corrispondenza dei colori della stampanteQuesto parametro è abilitato quando si registrano i dati con [Impostazioni corrispondenza colore stampante]. Tuttavia, poiché dipende dalla modalità di stampa, i dati creati per l’uso generale non saranno visualizzati quando sono impostati altri materiali.
Dati della stampante di riferimento
Impostazioni colore
Dati della stampante di destinazione
Impostazioni colore