Passo 1: Creare un modello
IMPORTANTE
In casi come quando si stampa su materiali trasparenti, la tavolozza bianca non viene stampata nei campi variabili anche quando viene aggiunta una tavolozza bianca al modello.
Procedura
- Avviare il software di illustrazione e creare un nuovo file.
-
Decidere i campi in cui verrà eseguita la stampa variabile (campi in cui vengono stampati testi e immagini diversi).
MEMO Si possono creare fino a 200 campi variabili per un modello.
-
Creare i colori spot con il nome VDP_(nome del campo variabile) in numero uguale al numero di campi variabili.
Per esempio, se si creano tre campi variabili per “Reparto”, “Nome” e “Foto”, creare i colori spot con i nomi VDP_Reparto, VDP_Nome e VDP_Foto. Per il metodo di creazione dei colori spot, consultare il manuale di istruzioni del software di illustrazione che si sta utilizzando..IMPORTANTE Assicurarsi di osservare i seguenti punti quando si creano i colori spot. Se i nomi dei colori spot non sono corretti, VersaWorks non riconoscerà i campi variabili.
- Immettere “VDP” in tutte lettere maiuscole.
- Non omettere “_” (il trattino basso)
-
Utilizzando i colori spot creati, disegnare forme rettangolari (rettangoli o quadrati) per i campi variabili.
Queste forme rettangolari verranno riconosciute come campi variabili da VersaWorks. I campi con forme non rettangolari (come cerchi e trapezi) non saranno riconosciuti come campi variabili da VersaWorks.
- Salvare il modello in formato PDF, EPS o PS.
