Passo 2: Creare un file di dati

Preparare un file di dati e un file di immagini da stampare su un campo variabile. Utilizzare un software per fogli di calcolo per creare il file di dati. È anche possibile creare e modificare in VersaWorks senza creare un file di dati.Creazione, modifica ed esportazione di un file di dati

Figura 1. File di dati
DataBase-Sample
Figura 2. File immagine
Photos-Sample
Procedura
  1. Salvare i file immagine con il nome del dipendente nella cartella desiderata.
    Salvare i file immagine in formati che possano essere aperti direttamente in VersaWorks (TIFF (compressi con LZW o non compressi), EPS, JPEG, PDF o PostScript).
  2. Avviare il software del foglio di calcolo.
  3. Sulla prima riga, inserire VDP_Reparto, VDP_Nome e VDP_Foto (A) che sono stati creati in Passo 1: Creare un modello.
  4. Inserire i caratteri elencati (B) in ogni campo variabile e il percorso assoluto dei file immagine che sono stati salvati nel Passo 1.
    DataBase-Edit
  5. Salvare il file.
    Salvare il file in uno dei seguenti formati:
    • .csv (delimitato da virgole): Raccomandazioni
    • .txt (delimitato da tabulazioni)
    • .prn (delimitato da spazi)
    • .xml (dati XML)
      MEMO È anche possibile caricare i file creati in VersaWorks e modificarli lì.Modificare un file di dati
Passo 3: Caricare i file richiesti per la stampa variabile