Applicazione della regolazione della curva della tonalità ad altri lavori
Procedura
- Regolare la curva della tonalità in base alle informazioni fornite in Regolazione della curva della tonalità.
-
Nella finestra Curve tono, fare clic su Salva.
Immettere un nome, quindi fare clic su Salva. La curva di tonalità (.rcv) viene salvata.
-
Fare clic su OK.
La finestra Curve tono si chiude.
- Fare clic su OK.
- Se al computer sono collegate più stampanti, selezionare quella a cui si desidera applicare la curva della tonalità salvata.
-
Eseguire l’operazione indicata di seguito in base al punto in cui si sta applicando la curva di tono.
- Lavoro: Fare doppio clic sul lavoro per aprire la finestra Impostazioni lavoro.
- Cartella della coda: Fare clic su
per la cartella della coda per aprire la finestra Proprietà coda.
-
Fare clic su
.
- Fare clic su .
- Fare clic su Carica....
- Selezionare il file di curva Roland salvato nel Passo 2 e fare clic su Apri.
- Fare clic su OK per chiudere la finestra Curve tono.
-
Fare clic su OK.
- Qualsiasi modifica apportata in Impostazioni lavoro sarà applicata.
- Quando vengono apportate delle modifiche in Proprietà coda:
- Compare un messaggio che indica che le impostazioni di stampa saranno sovrascritte. Fare clic su Sì.
-
Per applicare le modifiche a un lavoro già presente nella cartella della coda, selezionare il lavoro e fare clic su
.
Al lavoro vengono applicate le stesse impostazioni della curva della tonalità regolata nel Passo 1.