Ottenere un colore di uscita stabile
Regolare la variazione dei colori di uscita derivante da cambiamenti nel tempo con lo stesso modello o da differenze individuali con macchine diverse dello stesso modello.
I colori di uscita variano leggermente anche sulla stessa stampante se i dati vengono emessi in momenti diversi. Inoltre, anche con le stesse impostazioni sugli stessi modelli, i colori di uscita variano leggermente da una stampante all’altra. Le cause di questi problemi sono le modifiche alle stampanti nel tempo, lievi differenze individuali in oggetti come stampanti, inchiostro e materiali e cambiamenti di temperatura o umidità nell’ambiente di lavoro.
Determinando i colori di riferimento e facendo corrispondere i colori di uscita ai colori di riferimento, è possibile ottenere colori di uscita stabili riducendo le variazioni causate da fattori tra cui i cambiamenti nel tempo e le differenze individuali.
- Viene sempre usato lo stesso strumento di misurazione.
- Lo strumento di misurazione viene calibrato adeguatamente.
- Le impostazioni di stampa come il materiale, la risoluzione, la qualità di stampa e le impostazioni di colore devono essere le stesse per la stampante che emette i colori di riferimento (in seguito denominata “stampante di riferimento”) e la stampante di destinazione per la corrispondenza del colore (di seguito denominata “stampante di destinazione”).
- La “stampante di riferimento” e la “stampante di destinazione” sono la stessa stampante o lo stesso modello di stampante e i tipi di inchiostro sono gli stessi.
- Quando si desidera unificare i colori di uscita da più stampanti in modo da produrre un ordine di grandi volumi in breve tempo
- Quando si desidera unificare il colore di uscita per tempi di produzione diversi, come la produzione regolare di piccoli lotti o la produzione annuale