Importazione di colori spot e creazione di una libreria di colori spot
Quando i colori di output sono assegnati ai colori spot qui, saranno applicati a tutti i lavori successivi. Per applicarli solo a quei dati di stampa, configurare le impostazioni in Sostituzione o regolazione fine del colore di uscita di un colore spot.
Procedura
-
Fare clic su
sulla barra dei menu.Appare la finestra Impostazioni colore Spot.
-
Fare clic su
.
Appare la finestra Crea libreria colore Spot. - Immettere il nome desiderato in Nome libreria.
-
Selezionare Tipo Colore.
I colori spot che possono essere assegnati sono determinati dallo spazio colore selezionato qui.
- Lab
È possibile assegnarli ai colori delle librerie in cui il tipo di colore è Lab, come DIC o PANTONE.
- CMYK
È possibile assegnarli ai colori delle librerie in cui il tipo di colore è CMYK, come ad esempio la Roland Color System Library.
- Alias dell'inchiostro speciale
È possibile assegnarli a RDG_WHITE, RDG_Gloss, RDG_MetallicSilver, o RDG_PRIMER.
- Lab
-
Fare clic su OK.
Viene creata una nuova libreria di colori spot.
-
Selezionare il nome della libreria di colori spot appena creata, quindi fare clic su
.
Viene visualizzata la finestra Apri per la selezione del file. -
Selezionare i dati di stampa che contengono i colori spot da importare, quindi fare clic su Apri.
Dopo aver importato il colore spot, viene visualizzata la finestra Importa Colore Spot.
-
Selezionare il colore spot da importare, quindi fare clic su OK.
Il colore spot viene importato e apparirà nuovamente la finestra Impostazioni colore Spot. L’elenco viene aggiunto a Nome colore Spot.
-
Se necessario, configurare le seguenti impostazioni.
- Selezionare un colore spot che è stato aggiunto, quindi immettere il Nome colore Spot.
- Impostare il valore del colore con Definisci Valori in Output o Assegna altro Colore Spot.
-
Fare clic su OK.
La finestra Impostazioni colore Spot si chiude e le impostazioni vengono salvate.