Utilizzo di una libreria di colori spot
Creare e utilizzare una libreria di colori spot originale in una determinata libreria di colori spot.
Esempio di utilizzo
- Assegnare un nome di colore spot a un colore che non è stato deciso al momento della creazione dei dati di stampa e creare i dati.
- Creare una libreria di colori spot e definire il nome del colore spot che è stato creato al punto 1.
- Aggiungere i dati di stampa all’elenco dei lavori.
- Eseguire la stampa.
La definizione del colore spot può essere modificata creando più librerie di colori spot e selezionando/deselezionando la casella di controllo della libreria di colori spot nella finestra delle impostazioni dei colori spot.
- Lab
Specificare un colore spot utilizzando un valore Lab. Specificare inserendo direttamente il valore o specificando il valore misurato dallo strumento di misurazione. Selezionare Assegna altro Colore Spot per specificare qualsiasi colore in tutte le librerie di colori spot, come DIC e PANTONE.
- CMYK
Specificare un colore spot utilizzando un valore CMYK. Selezionare Assegna altro Colore Spot per specificare qualsiasi colore della Roland Color System Library.
- Alias dell'inchiostro speciale
Converte un colore spot in un inchiostro di un colore spot bianco, lucido, primer o argento metallizzato.