Informazioni sui colori spot

I colori spot sono colori speciali che non sono colori di processo (CMYK). In questo manuale sono chiamati colori spot i “colori speciali di miscela come DIC e PANTONE”, i “colori per i quali è stata creata una libreria in VersaWorks”, gli “inchiostri bianco, lucido, primer e argento metallizzato di Roland DG Corporation” e le “aree specificate per la stampa variabile”. Le caratteristiche principali sono illustrate di seguito.

  • I colori speciali di miscela, come DIC e PANTONE, vengono utilizzati quando si specificano i colori di un’immagine aziendale o colori simili. È anche possibile selezionare un colore spot dai campioni di colore e specificare il colore che si desidera riprodurre. VersaWorks converte i colori spot di cui sopra in colori di processo per la stampa. Tuttavia, poiché i colori spot convertiti in colori di processo sono influenzati dall’inchiostro, dal materiale e da altri fattori, VersaWorks include una funzione per regolare il colore di uscita dei colori spot.
  • VersaWorks include “librerie di colori spot” per gli inchiostri CMYK. Esiste anche una libreria di colori separata per gli inchiostri verde, rosso, arancione e argento metallizzato. Per gli inchiostri lucidi, vengono preparate separatamente anche le librerie di texture e brio-coat. È anche possibile creare e utilizzare librerie di colori spot di nuova concezione.
  • Con una stampante che include inchiostro bianco, lucido, primer e argento metallizzato, è possibile impostare questi “determinati colori spot” durante la stampa. I colori spot impostati vengono visualizzati come elementi speciali nell’area di anteprima.
  • Con la stampa variabile, che sostituisce alcuni caratteri e immagini uno alla volta, l’area di stampa di sostituzione viene specificata utilizzando i colori spot.
MEMO VersaWorks può riconoscere i colori spot solo nei dati vettoriali. I colori utilizzati nei dati raster come le immagini bitmap non possono essere riconosciuti.