Manuale dell’utente
Metodi di gestione di base
Metodi di stampa
Ottimizzazione della qualità e dell’efficienza
Manutenzione
Metodi di risoluzione dei problemi
Appendice
INDICE
INDICE
Ottimizzazione della qualità e dell’efficienza
Ottimizzazione del metodo di configurazione
Regolazione dell’altezza
Metodi di gestione di base
Metodi di stampa
Ottimizzazione della qualità e dell’efficienza
Ottimizzazione del metodo di configurazione
Configurazione della funzione di aspirazione
Regolazione dell’altezza
Impostazione manuale dell’altezza dell’oggetto su cui stampare
Regolazione della distanza tra l’oggetto su cui stampare e le testine di stampa
Abilitazione della regolazione automatica dell’altezza durante la stampa
Determinazione del valore massimo (soglia) per la regolazione automatica dell’altezza
Riflessione delle altezze del piano regolate nelle impostazioni dei materiali registrati
Note Quando la superficie di stampa è irregolare
Modifica di Origine asse Z
Impostazioni dell’area di stampa
Metodo di selezione dell’intensità riflettente dei materiali
Stabilizzazione della qualità dell’immagine sul lato sinistro del piano di lavoro
Ottimizzazione dell’efficienza del lavoro
Ottimizzazione della gestione delle operazioni
Manutenzione
Metodi di risoluzione dei problemi
Appendice
Regolazione dell’altezza
Impostazione manuale dell’altezza dell’oggetto su cui stampare
Regolazione della distanza tra l’oggetto su cui stampare e le testine di stampa
Abilitazione della regolazione automatica dell’altezza durante la stampa
Determinazione del valore massimo (soglia) per la regolazione automatica dell’altezza
Riflessione delle altezze del piano regolate nelle impostazioni dei materiali registrati
Note Quando la superficie di stampa è irregolare
Modifica di Origine asse Z
Metodi di gestione di base
Metodi di stampa
Ottimizzazione della qualità e dell’efficienza
Ottimizzazione del metodo di configurazione
Configurazione della funzione di aspirazione
Regolazione dell’altezza
Impostazione manuale dell’altezza dell’oggetto su cui stampare
Regolazione della distanza tra l’oggetto su cui stampare e le testine di stampa
Abilitazione della regolazione automatica dell’altezza durante la stampa
Determinazione del valore massimo (soglia) per la regolazione automatica dell’altezza
Riflessione delle altezze del piano regolate nelle impostazioni dei materiali registrati
Note Quando la superficie di stampa è irregolare
Modifica di Origine asse Z
Impostazioni dell’area di stampa
Metodo di selezione dell’intensità riflettente dei materiali
Stabilizzazione della qualità dell’immagine sul lato sinistro del piano di lavoro
Ottimizzazione dell’efficienza del lavoro
Ottimizzazione della gestione delle operazioni
Manutenzione
Metodi di risoluzione dei problemi
Appendice
Feedback
Was this information helpful?
1
2
3
4
5
NO
YES
Any additional feedback to help us improve.
Feedback
Thank you