Passo 2: Posizionamento dell’oggetto
Posizionare l’oggetto sul piano di lavoro.
- Premere il pulsante dell’alimentazione secondaria.
-
Aprire il coperchio anteriore.
- Assicurarsi che non vi siano detriti o altri oggetti estranei attaccati al piano di lavoro.
-
Fissare l’oggetto su cui stampare in posizione sul piano di lavoro.
- Raccomandazioni
Fissare l’oggetto con un foglio adesivo.
MEMO Il formato del foglio adesivo incluso è A5 (210 mm × 148 mm). È preferibile allineare il foglio adesivo con il bordo bianco dell’area massima di stampa. - Oggetti instabili o ingombranti
Usare il nastro adesivo per fissare la carta grinzosa a causa di piegature o la carta che tende ad arricciarsi perché è stata arrotolata. Se la forma dell’oggetto rende difficile il fissaggio, utilizzare una matrice.
Nastro adesivo Matrice Quando il foglio adesivo perde la sua forza adesiva, sciacquarlo con dell’acqua migliorerà la situazione. Se il foglio adesivo non riacquista la sua forza adesiva anche dopo averlo sciacquato con dell’acqua, sostituire il foglio adesivo. Per informazioni sull’acquisto di fogli adesivi, contattare il rivenditore autorizzato o visitare il nostro sito web (https://www.rolanddg.com/).
IMPORTANTE Proteggere le aree esterne all’area di stampa da oggetti spessi.Le particelle fini di inchiostro che si disperdono in aree diverse da quella di stampa sono chiamate “nebbia d’inchiostro”. Una volta che la nebbia d’inchiostro aderisce all’oggetto, diventa difficile da rimuovere. Coprire le aree esterne all’area di stampa e i lati degli oggetti con nastro adesivo (A) o utilizzare una matrice (B).
- Raccomandazioni
-
Se necessario, eseguire le seguenti operazioni.
- Utilizzare una spazzola per la rimozione delle cariche elettrostatiche o un panno antistatico per eliminare l’elettricità statica dall’oggetto.
- Sgrassare l’area di stampa dell’oggetto utilizzando etanolo anidro o alcol isopropilico.
- Chiudere il coperchio anteriore.