jump.to.index
  • A
    • Accensione dell’alimentazione secondaria[1][2][3]
    • Adobe Illustrator[1]
    • Alcool isopropilico[1]
    • Alimentazione principale[1]
    • Alloggiamento dell’inchiostro[1]
    • Altezza[1]
    • Altezza del piano[1]
    • Altezza del piano di lavoro/spessore dell’oggetto (materiali)[1]
    • Annullamento della stampa[1][2][3]
    • Area di stampa[1]
    • Area di stampa (larghezza)[1]
    • Area di stampa insufficiente[1]
    • Area massima stampabile[1]
  • B
    • Bastoncino di pulizia[1]
  • C
    • Caduta dell’ugello[1]
    • Calotta[1]
    • Carrello delle testine di stampa[1]
    • Cartuccia di inchiostro[1]
    • Cartuccia di scarico[1][2]
    • Chiamata di servizio[1]
    • Connettore del cavo di alimentazione[1]
    • Connettore Ethernet[1]
    • Coperchio anteriore[1]
    • CorelDRAW[1]
  • D
    • Dati di stampa più grandi dell’area di stampa[1]
    • Deodorante[1][2][3]
    • Dispositivi di protezione[1]
    • Dispositivo UV-LED
      • Dispositivo UV-LED[1]
  • E
    • È arrivato il momento della pulizia manuale.[1]
    • È arrivato il momento della pulizia manuale della lampada UV.[1]
    • È arrivato il momento di mescolare l’inchiostro.[1]
    • È arrivato il momento di sostituire il pulitore.[1][2]
    • È arrivato il momento di sostituire il pulitore in feltro.[1][2]
    • È arrivato il momento di sostituire la calotta.[1][2]
    • Elenco delle impostazioni dei materiali[1]
    • Elettricità statica[1]
    • Errore della cartuccia di inchiostro[1][2]
    • Errore del motore[1]
    • Errore di alta temperatura[1]
    • Errore di apertura del coperchio[1]
    • Errore di arresto della pompa[1]
    • Errore di arresto di emergenza[1]
    • Errore di asciugatura della testina di stampa[1]
    • Errore di bassa temperatura[1]
    • Errore di mancata corrispondenza dell’unità dell’asse di rotazione[1]
    • Errore nell’altezza del piano[1]
    • Eseguire la pulizia manuale.[1]
    • Etanolo anidro[1]
  • F
    • Filtro[1]
    • Finestra di Utility[1]
    • FlexiDESIGNER VersaSTUDIO Edition[1]
    • Foglio per la prova di caduta dell’ugello[1]
    • Funzionamento prima della stampa[1]
    • Funzione di manutenzione automatica[1]
  • G
    • Gateway predefinito[1][2][3][4]
    • Generare una tavolozza bianca[1]
    • Gestione materiale[1]
    • Gocce d’inchiostro[1]
  • I
    • Illuminata in blu[1]
    • Illuminata in giallo[1]
    • Illuminata in rosso[1]
    • Illuminata in verde[1]
    • Impostazione della lingua[1]
    • Impostazione dell’unità[1]
    • Impostazione del tempo di pausa[1]
    • Impostazioni del deodorante[1]
    • Indirizzo IP[1][2][3]
    • Indirizzo MAC[1]
    • Informazioni di sistema[1][2][3][4]
    • Informazioni sulla macchina[1]
    • Informazioni su VersaWorks[1]
    • Interruttore di alimentazione principale[1]
    • Intervallo di circolazione dell’inchiostro[1]
    • Intervallo di movimento di stampa[1]
    • IP ADDRESS[1]
    • Irregolarità[1]
  • L
    • La cartuccia di scarico è stata rimossa.[1]
    • La connessione con l’unità è stata persa.[1]
    • La modalità di protezione della testina di stampa si è attivata.[1]
    • Lampeggiante in blu[1]
    • Lampeggiante in giallo[1]
    • Larghezza completa[1]
    • Larghezza dei dati di uscita[1]
    • Lunghezza[1]
    • L’inchiostro è scaduto.[1]
  • M
    • Mantenere l’altezza dopo la regolazione[1]
    • Manutenzione ordinaria[1]
    • Maschera di sottorete[1]
    • Materiale[1]
    • Matrice[1]
    • Menu[1]
    • Modalità di sospensione[1]
    • Modello[1]
    • Modello di prova[1]
  • N
    • Nastro adesivo[1]
    • Nebbia d’inchiostro[1]
    • Numero di serie[1]
  • O
    • Off[1]
    • Oggetto[1]
    • Opaco[1]
    • Orientamento dei dati di stampa[1]
    • Origine stampa[1]
    • Ottenere automaticamente l’indirizzo IP[1][2][3]
  • P
    • Pacchetto di scarico[1]
    • Pannello di manutenzione[1]
    • Panno[1]
    • Panno per la rimozione delle cariche elettrostatiche[1]
    • Piano di lavoro[1]
    • Posizionamento dell’oggetto (materiale)[1]
    • Potenza di aspirazione[1]
    • Preparazione allo spostamento[1]
    • Prova di caduta dell’ugello[1][2][3]
    • Pulitore in feltro[1]
    • Pulizia[1]
    • Pulizia forte[1]
    • Pulizia intermedia[1]
    • Pulizia manuale[1][2]
    • Pulizia manuale necessaria per la stampa[1]
    • Pulizia normale[1]
    • Pulsante di alimentazione secondaria[1]
    • Pulsante di arresto di emergenza[1][2]
  • Q
    • Quando l’esecuzione, la pulizia e le altre operazioni sono completate, gettare il liquido scaricato.[1]
  • R
    • Raschietto[1]
    • Registrazione automatica del dispositivo[1]
    • Registrazione del materiale[1]
    • Regola posizione dello strumento di pulizia manuale[1]
    • Regola posizione del puntatore[1]
    • Reinstallazione[1]
    • Rete[1][2][3][4]
    • Riregolazione[1]
    • Risoluzione dei problemi[1]
    • Roland DG Connect Hub[1]
  • S
    • Scarico di inchiostro[1]
    • Semitrasparente[1]
    • Sensore di distanza delle testine[1]
    • Software[1]
    • Sospensione della stampa[1]
    • Sostituire il pacchetto di scarico.[1]
    • Spazzola per la rimozione delle cariche elettrostatiche[1]
    • Spegnimento dell’alimentazione secondaria[1][2][3]
    • Spessore[1]
    • Stampa del marcatore di allineamento[1]
    • Stampa del modello di regolazione della posizione[1]
    • Strumento di pulizia manuale[1]
    • SUBNET MASK[1][2][3]
  • T
    • Temperatura[1]
    • Tempo di pausa[1]
    • Tempo di ripresa[1]
    • Tempo di sospensione[1]
    • Tipo di inchiostro[1]
    • Trascinamento della sporcizia[1]
    • Trasparente[1]
  • U
    • Usa data e ora ottenute dal computer[1]
    • Uscire da Utility[1]
    • Utilizzare il seguente indirizzo IP[1]
  • V
    • Valore di abbassamento del piano[1]
    • VersaWorks[1]
    • Versione firmware[1]
  • W