Esempi di utilizzo del colore spot

Anche se il colore da stampare non è ancora stato deciso, creare prima i dati di stampa con i nomi dei colori spot.

Utilizzando i dati di stampa con i nomi dei colori spot, è possibile specificare colori diversi per i colori spot in VersaWorks senza modificare i dati di stampa.

Duplicando un lavoro nell’elenco dei lavori VersaWorks, i valori dei colori spot possono essere impostati con Impostazioni lavoro, oppure i valori dei colori spot possono essere impostati senza duplicare il lavoro, creando una libreria di colori spot e seguendo le istruzioni riportate in Cambiare la libreria di colori spot da utilizzare.

IMPORTANTE Punti da notare riguardo ai nomi dei colori spot
  • Il nome del colore spot “S” sarà sostituito da RDG_STRUCTURAL.
    • Per interrompere la sostituzione, fare clic su Modifica - Impostazioni colore Spot e disattivare VersaWorks Default Alias nell’Elenco librerie.
    • Quando la sostituzione viene interrotta, la stampa verrà eseguita utilizzando il valore del colore specificato nel software di progettazione.
    • Quando si utilizzano i dati di stampa di Dimensor S in VersaWorks, assicurarsi che VersaWorks Default Alias sia attivato.

      Utilizzo di Dimensor S Stampa dati in VersaWorks

  • Sui modelli con inchiostri Or, Gr e Re, i nomi dei colori spot come “Orange”, “Green” e “Red” (con la prima lettera maiuscola) non saranno riconosciuti come colori spot.

    Non verranno visualizzati nel campo Nome colore in Impostazioni colore Spot alla voce Sostituzione$colore. I colori con nomi come “orange” o “GREEN” saranno riconosciuti.

  • Utilizzare caratteri alfanumerici a singolo byte per i nomi dei colori spot. I dati di stampa con nomi di colori spot che utilizzano caratteri a due byte o alcuni simboli potrebbero non essere visualizzati correttamente nel campo Nome colore in Impostazioni colore Spot alla voce Sostituzione$colore.