Stampa utilizzando inchiostro bianco/inchiostro lucido/primer/inchiostro argento metallizzato/inchiostro strutturale
Quando si stampa utilizzando l’inchiostro bianco, l’inchiostro lucido, il primer, l’inchiostro argento metallizzato o l’inchiostro strutturale originali della Roland DG Corporation, è necessario specificare questi colori spot con i dati di stampa in modo che possano essere riconosciuti da VersaWorks.
Registrare prima i colori spot bianco, lucido, primer, argento metallizzato e strutturale nel software di illustrazione (le tavolozze dei colori della linea di taglio e della linea di taglio perforato vengono registrate contemporaneamente). Creare quindi i dati di stampa e configurare le varie impostazioni con VersaWorks prima di stampare.
Passo 1: Registrazione di un colore spot nel software di illustrazione
Qui, caricare un colore spot nella tavolozza dei colori del software di illustrazione. Questo è molto utile, in quanto consente di specificare facilmente i colori spot dalla tavolozza dei colori quando si creano i dati di stampa.
Quando si utilizza Adobe Illustrator
- Roland Grapac Bri-o-coat Library
- Roland Green Color System Library
- Roland Orange Color System Library
- Roland Red Color System Library
- Roland Metallic Color System Library
- Roland Metallic Texture System Library
- Roland Texture System Library
- Roland Metallic Color
- Roland Color System Library
- Roland Structural Texture System Library
- Accedere al seguente sito web.
- Fare clic su VersaWorks 7.
- Fare clic su Illustrator.Scaricare Illustrator.zip seguendo le istruzioni sulla schermata.
- Aprire la cartella Swatch o Swatch Library nella seguente cartella sul computer di destinazione (il computer in cui è installato Adobe Illustrator).
- Windows: [C:\Programmi\Adobe\Adobe Illustrator 20**\Presets\(lingua utilizzata)]
- Mac: [Macintosh HD\Applicazioni\Adobe Illustrator 20**\Presets\(lingua utilizzata)]
- Estrarre i file da Illustrator.zip, quindi salvare il file “Roland VersaWorks.ai” nella cartella aperta al Passo 4.
- Avviare Adobe Illustrator sul computer di destinazione.
- Dal menu di Adobe Illustrator, fare clic su .Viene visualizzato il pannello “Roland VersaWorks”. Questo completa la procedura di registrazione.
Quando si utilizza CorelDRAW
La procedura può variare a seconda della versione di questo software. Per ulteriori informazioni sulla versione, consultare il sito web di CorelDRAW.
- Accedere al seguente sito web.
- Fare clic su VersaWorks 7.
- Fare clic su CorelDraw.Scaricare CorelDraw.zip seguendo le istruzioni sullo schermo.
- Estrarre i file da CorelDraw.zip.
- Salvare i file “userinks.cpl” e “userinks.xml” nella posizione desiderata sul computer di destinazione (il computer in cui è installato CorelDRAW).
- “userinks.cpl”: Per ogni libreria Roland (come la Roland Color System Library)
- “userinks.xml”: Per i colori spot RDG (come RDG_White)
- Avviare CorelDRAW.
- Nel menu in CorelDRAW, selezionare .Si apre la finestra Palettes.
- Fare clic su
nel menu a tendina.
- Selezionare il file “userinks.cpl” salvato nel Passo 5, quindi fare clic su Open.
- Fare clic nuovamente su
nel menu a discesa, selezionare “userinks.xml”, quindi fare clic su Open.
- Eliminare i due file salvati nel Passo 5.
Passo 2: Creare dati di stampa con il software di illustrazione
Il metodo per creare i dati di stampa utilizzando il bianco, la lucidità, il primer, l’argento metallizzato o lo strutturale è lo stesso di quando si utilizzano altri colori spot.
- Creare i dati di stampa che specificano i colori spot.La tavolozza di colori che viene selezionata per ogni colore spot è quella mostrata di seguito.
- Bianco: RDG_WHITE
- Lucidità: RDG_Gloss
- Primer: RDG_PRIMER
- Argento metallizzato: RDG_MetallicSilver
- Strutturale: RDG_STRUCTURAL
MEMO La stessa tavolozza di colori contiene linee di taglio (CutContour) e linee di taglio perforato (PerfCutContour). - Salvare i dati creati.
Passo 3: Eseguire la stampa
Seguire la procedura riportata sotto per verificare che i colori spot siano stati riconosciuti correttamente, quindi avviare la stampa.
- Aggiungere i dati di stampa in cui è stato specificato il colore spot all’elenco dei lavori.
- Selezionare il file di destinazione nell’elenco dei lavori.
- Verificare che il colore spot sia visualizzato per i Elementi speciali in Informazioni documento nell’area di anteprima.
- Bianco:
- Lucidità:
- Primer:
- Argento metallizzato:
- Strutturale:
- Bianco:
- Utilizzare uno dei metodi seguenti per aprire la finestra Impostazioni lavoro.
- Fare doppio clic sul lavoro da impostare.
- Fare clic con il tasto destro del mouse sul lavoro da impostare, quindi fare clic su .
- Con un lavoro selezionato, fare clic su
sul lato sinistro dell’area degli strumenti del lavoro, quindi fare clic su
Impostazioni lavoro.
- Fare clic su
Qualità.
- Impostare Modo in Impostazioni qualità.Il seguente è un esempio. Modo varia a seconda del modello. Potrebbe anche essere necessario specificare il Tipo supporto.
- Bianco: Bianco -> CMYK, CMYK -> Bianco, ecc.
- Lucidità: CMYK -> MatteVarnish, GlossVarnish, ecc.
- Primer: Primer -> CMYK, ecc.
- Argento metallizzato: CMYKMt, MetallicSilver, ecc.
- Strutturale: CMYKSt, St
- Fare clic su OK.Si ritorna alla finestra principale.
- Eseguire la stampa.Vengono eseguite l’elaborazione tramite RIP e la stampa.