Passo 2: Esecuzione della stampa

Verificare che il colore speciale sia stato riconosciuto correttamente, quindi eseguire la stampa.
Procedura
  1. Aggiungere i dati di stampa che contengono il colore speciale all’elenco dei lavori.
  2. Fare doppio clic sul file di destinazione nell’elenco dei lavori.
    Appare la finestra Impostazioni lavoro.
  3. Fare clic su .
  4. Selezionare la casella di controllo Converti colore speciale.
    Colore di ingresso Viene visualizzato il colore speciale utilizzato con il lavoro.
    MEMO Se il colore di uscita è un colore speciale definito nello spazio colore Lab, viene visualizzato un segno di attenzione () quando il colore di uscita non può essere riprodotto (è fuori gamma) con il materiale e la qualità selezionati.
    Colore di uscita Visualizza i valori del colore di processo in cui è stato convertito il colore speciale.

    Fare clic su Dettagli per visualizzare la finestra Elenco colori speciali.

  5. Configurare le impostazioni del materiale e altre impostazioni necessarie per la stampa.
  6. Fare clic su OK.
  7. Fare clic su .
    Vengono eseguite l’elaborazione tramite RIP e la stampa.
    MEMO
    • Per colori speciali i cui colori di uscita sono definiti nello spazio colore Lab, selezionare il metodo di corrispondenza colori dall’elenco Metodo corrispondenza. La corrispondenza dei colori viene eseguita in base a questa impostazione. (L’impostazione Impostazioni colore - Avanzate - Metodo corrispondenza sotto Qualità verrà ignorata.)
    • È anche possibile abilitare Converti colore speciale facendo clic su nella finestra Proprietà coda. In questo caso, verrà eseguita una conversione del colore speciale anche se non si abilita questa funzione nella finestra Impostazioni lavoro.