Come installare gli apparecchi di ventilazione

Procedura
  1. Aprire il coperchio anteriore della stampante.
    Cover_open
  2. Controllare l’oggetto (materiale).
    Confermare che il materiale e le dimensioni dell’oggetto sono adeguati.
    Condizioni per gli oggetti caricabili (materiale)
    IMPORTANTE I materiali che hanno una delle forme seguenti non possono essere collegati alla macchina.
    • Qualsiasi materiale che non abbia una forma cilindrica
    • Materiali con una superficie ondulata che influisce sulla rotazione
  3. Posizionare l’oggetto sul rullo della macchina.
    MediaSet
  4. Regolare l’altezza della guida.
    1. Rimuovere la vite di fissaggio della guida.
      RotaryGuide_ScrewLoosen_01
    2. Regolare l’altezza della guida in modo che l’estremità superiore della guida sia più bassa dell’estremità superiore dell’oggetto.
      Per garantire la qualità di stampa, si consiglia di posizionare l’estremità superiore della guida circa 2 mm più in basso rispetto all’estremità superiore dell’oggetto. Tuttavia, se il diametro dell’oggetto è pari o inferiore a 12 mm, abbassare la guida fino al punto più basso.
      IMPORTANTE Assicurarsi che l’estremità superiore della guida sia più bassa dell’estremità superiore dell’oggetto.

      Se l’estremità superiore della guida è più alta dell’estremità superiore dell’oggetto, le testine di stampa potrebbero entrare in contatto con la guida, danneggiandosi o danneggiando la macchina.

      RotaryGuide_Upper
    3. Fissare la vite di fissaggio della guida.
      MEMO
      • Quando si stringe la vite di fissaggio della guida, spingere quest’ultima contro l’unità dell’asse di rotazione per evitare che si inclini.
      • Dopo aver serrato la vite di fissaggio della guida, verificare che la guida non sia inclinata. Se si stringe la vite senza spingere la guida contro l’unità dell’asse di rotazione, l’altezza della guida potrebbe essere diversa.
      RotaryGuide_ScrewTighten_01
  5. Portare delicatamente l’oggetto a contatto con il bordo sinistro della guida.
    MEMO
    • La rotazione può essere ostacolata se l’oggetto spinge con forza contro la guida, causando una stampa difettosa. Applicare l’oggetto in modo che tocchi delicatamente la guida.
    • Assicurarsi che il bordo A dell’oggetto, che tocca la guida, sia perpendicolare alla superficie di stampa e che sia una superficie piana e uniforme. Se una superficie ruvida e non piatta tocca la guida, l’oggetto si sposta a destra e a sinistra, causando un disallineamento nella posizione di stampa e altre simili riduzioni della qualità.
    RotaryGuide_Clearance
  6. Far scorrere il fermo di coda verso destra in modo che tocchi delicatamente l’oggetto.

    Portare delicatamente il fermo di coda a contatto con l’oggetto per evitare che si sposti a destra o a sinistra.

    Utilizzare il fermo di coda quando si stampa intorno all’intero cilindro, quando si stampano colori stratificati e in situazioni simili.

    IMPORTANTE
    • Non afferrare la parte mostrata in figura quando si fa scorrere il fermo di coda. Così facendo, il fermo di coda potrebbe piegarsi, causando una riduzione della qualità di stampa e malfunzionamenti.
      TailStopper_NG
    • Non rimuovere il fermo di coda dall’unità dell’asse di rotazione. Così facendo, il fermo di coda potrebbe deformarsi, causando una riduzione della qualità di stampa e malfunzionamenti.
    MEMO
    • Se il fermo di coda spinge con forza contro l’oggetto, è possibile che la rotazione venga ostacolata, causando una stampa difettosa. Montare il fermo di coda in modo che tocchi delicatamente l’oggetto.
    • Assicurarsi che il bordo A dell’oggetto, che tocca il fermo di coda, sia perpendicolare alla superficie di stampa e che sia una superficie piana e uniforme. Se una superficie ruvida e non piatta tocca il fermo di coda, l’oggetto si sposta a destra e a sinistra, causando un disallineamento nella posizione di stampa e altre simili riduzioni della qualità.
      TailStopperSlide_NG2
    TailStopperSlide
  7. Chiudere il coperchio anteriore.