Selezione dell’intensità riflettente dei materiali semplice

A differenza dell’impostazione Avanzate, l’intensità riflettente del materiale può essere selezionata direttamente.

Questa opzione può essere utilizzata per ridurre i tempi di impostazione se i dati di stampa e i dettagli dell’oggetto sono noti in anticipo.
Procedura
  1. Impostare l’oggetto su cui stampare.

    Fare riferimento ai passi da 1 a 6 di Determinazione dell’altezza della superficie di stampa e della posizione di stampa per configurare le impostazioni prima di Intensità riflettente dei materiali.

  2. Selezionare l’intensità riflettente dell’oggetto su cui stampare con Intensità riflettente dei materiali, e poi toccare Salva.

    Selezionare l’elemento appropriato in base alla trasparenza e allo spessore (t) dell’oggetto su cui stampare, alla larghezza dei dati di stampa (lunghezza nella direzione del movimento del carrello delle testine di stampa (w)) e alla differenza di altezza tra la “superficie inferiore vicino ai dati di stampa” e la “superficie di stampa”. La “Differenza di altezza tra la superficie inferiore vicino ai dati di stampa e la superficie di stampa” è la differenza tra il punto più basso (compresa la parte superiore del piano) e l’altezza della superficie di stampa entro 40 mm dai dati di stampa.

    La figura seguente mostra la “Differenza di altezza tra la superficie inferiore vicino ai dati di stampa e la superficie di stampa”. Il punto più basso dell’area racchiusa dalla linea tratteggiata () è la superficie del piano (), quindi la variazione di altezza in questo caso è l’altezza tra le frecce rosse (g).

    around_print-area_high_low_level

    I criteri di selezione dell’intensità riflessiva sono i seguenti.

    FlowChart
    MEMO
    Determinare se gli oggetti sono trasparenti o opachi in base al seguente standard.
    • Trasparente: Una mano posta sull’altro lato dell’oggetto su cui stampare può essere vista attraverso di esso.
    • Opaco: Una mano posta sull’altro lato dell’oggetto su cui stampare non può essere vista attraverso di esso.
  3. Completare l’impostazione dell’oggetto.

    Fare riferimento ai passi da 8 a 18 di Determinazione dell’altezza della superficie di stampa e della posizione di stampa per completare l’impostazione dell’oggetto.