2. Avviare la pulizia forte.
Procedura
- Premere [ENTER].MEMO:Viene visualizzata la schermata mostrata di seguito, dopodiché inizia la pulizia. Sullo schermo viene visualizzato il tempo rimanente (approssimativo) per la procedura. (Quello mostrato di seguito è un esempio. "01:45" = "1 minuto e 45 secondi") Al termine, viene visualizzata nuovamente la schermata mostrata di seguito. Al termine, viene visualizzata nuovamente la schermata mostrata di seguito. 
- Premere [◀] due volte.
- 
        Visualizzare il menu Stampa di prova.
        - "TEST PRINT" - Premere [▲] più volte per visualizzare la schermata mostrata di seguito. È difficile controllare l’inchiostro bianco se anche la carta da utilizzare per la prova è bianca. Si consiglia di stampare su carta trasparente. 
 
- "TEST PRINT2" - Premere [▲] più volte per visualizzare la schermata mostrata di seguito. Dal momento che l’inchiostro bianco è stampato su un fondo nero, l’inchiostro bianco può essere facilmente controllato anche se stampato su carta bianca. Tuttavia, la stampa richiede più tempo rispetto a "TEST PRINT". 
 
 
- Premere [ENTER].Eseguire nuovamente una stampa di prova per verificare se il drop-out e lo spostamento del punto sono stati corretti.MEMO:- Se il problema persiste, eseguire di nuovo una pulizia normale, intermedia o forte. 
- Se problemi come il drop-out e lo spostamento di punti persistono anche dopo aver eseguito più volte una pulizia normale, intermedia o forte, eseguire una "pulizia manuale". 
- Questa pulizia può essere efficace quando viene effettuata periodicamente, a seconda della frequenza di utilizzo. 
 


