1. Eseguire la pulizia manuale.
Procedura
- Rimuovere l’oggetto su cui stampare.
- Premere [MENU].
-
Premere [▼] per visualizzare la schermata mostrata di seguito.
-
Premere [▶] una volta, quindi premere [▼] per visualizzare la schermata mostrata di seguito.
- Premere [▶] per visualizzare la schermata mostrata di seguito.
- Premere [ENTER].Una volta visualizzato il messaggio "NOW PROCESSING.." e dopo che le testine di stampa si spostano, viene visualizzata la seguente schermata.MEMO:Aggiornare le testine se viene visualizzato il seguente messaggio.
- Aprire il coperchio anteriore.Viene visualizzata la schermata mostrata di seguito.IMPORTANTE:
Non premere [ENTER] in questa fase. Premere [ENTER] al termine della pulizia. Se si preme [ENTER] in questa fase, attendere che la schermata cambi come mostrato nella figura seguente, quindi premere nuovamente [ENTER].
-
Toccare il punto mostrato in figura (l’area sotto gli slot delle cartucce di inchiostro) per scaricare l’elettricità statica.
- Inumidire lo scovolino di pulizia con il detergente.IMPORTANTE:Utilizzare uno degli scovolini di pulizia inclusi.
- Pulire i punti indicati nella figura seguente.
Prestare particolare attenzione a rimuovere la polvere fibrosa (lanugine).
Prestare attenzione a non toccare la superficie della testina di stampa (superficie dell’ugello) direttamente con lo scovolino.
- Spazzola
- Pulire solo il telaio metallico.
- L’obiettivo principale della pulizia sono i telai. Passare delicatamente le spugne, non strofinarle con forza.
- Una volta terminata la pulizia, chiudere il coperchio anteriore.
- Premere [ENTER].Viene visualizzata la schermata mostrata di seguito, dopodiché inizia la pulizia.La pulizia manuale è terminata quando il display torna alla schermata seguente.