2. Pulire il colletto.
Procedura
-
Pulire l'interno del mandrino (nei punti di contatto con il colletto) mediante l'attrezzo di pulizia conico.
Inserire circa 2/3 dell’attrezzo di pulizia conico nel mandrino e pulire interamente l’interno del mandrino muovendo l'attrezzo verso l’altro e verso il basso, allineato con la parte conica.
MEMO Come regola generale, l’attrezzo di pulizia conico deve essere sostituito dopo 20 operazioni di pulizia. -
Detergere la parte esterna del colletto con un panno pulito e asciutto.
Non tenere stretta la parte rastremata. La deformazione di questa parte potrebbe provocare dei malfunzionamenti.
-
Pulire la parte interna del colletto con l'apposito scovolino.
Ruotare lo scovolino verso sinistra e verso destra come per spazzolare la parte interna del colletto.
-
Applicare uno strato sottile di grasso in due posizioni: la parte rastremata all'esterno del colletto () e la testa del mandrino ().
È sufficiente l'applicazione di uno strato sottile di grasso. Non applicare una quantità eccessiva.
-
Montare il colletto (1), la dima di sostituzione colletto () e la spina colletto () come illustrato in figura, quindi inserire il gruppo nel mandrino.
-
Premendo delicatamente la spina colletto nel foro, ruotare l'attrezzo di sostituzione colletto nel senso indicato in figura per stringere il colletto.
Continuare a ruotare fino a che l'attrezzo di sostituzione colletto non ruota più.
-
Smontare la dima di sostituzione colletto () e la spina colletto ().