Effettuare automaticamente le regolazioni richieste
Per ottimizzare la qualità dell’output, le correzioni devono corrispondere al materiale e alle condizioni di stampa.
L’eventuale disallineamento del punto di applicazione dell’inchiostro dovuto alle condizioni di stampa viene corretto automaticamente in base al materiale.
In primo luogo, stampare un modello di prova. Poi leggere questo modello con il sensore multiplo e inserire automaticamente i valori di correzione.
L’esecuzione della correzione automatica stampa un modello di prova, legge questo modello e inserisce i valori di correzione per le seguenti operazioni.
- Regolazione di più sensori (regolazione in base alle condizioni ottimali del sensore utilizzato nella correzione)
- Regolazione distanza materiale (correzione della posizione di destinazione dell’inchiostro)
Procedura
- Impostare il materiale.
- Chiudere il coperchio anteriore.
-
Toccare
.
- Toccare .
-
Toccare Eseguire.
Vengono stampati i modelli di test e vengono inseriti i valori di correzione per le seguenti operazioni.
- Regolazione di più sensori
- Regolazione distanza materiale
- Toccare OK quando appare la schermata di completamento.
-
Eseguire le operazioni indicate qui sotto in base al Risultato.
- Se sul pannello comandi viene visualizzato Riuscito, toccare
per tornare alla schermata iniziale.
- Se sul pannello comandi viene visualizzato Non riuscito, eseguire la regolazione manuale.
- Se sul pannello comandi viene visualizzato Riuscito, toccare