Riregolazione dell’altezza durante la stampa

Questa impostazione consente di riregolare l’altezza per continuare a stampare anche quando l’oggetto entra in contatto con il sensore di distanza delle testine nei seguenti casi.
  • Quando l’oggetto si allenta o si deforma durante la stampa
  • Quando la superficie di stampa è sollevata a causa della stampa su oggetti impilati

Questa funzione è efficace quando si utilizzano oggetti su cui non è possibile ristampare.

Tuttavia, questa impostazione presenta i seguenti svantaggi.
  • I tempi di stampa sono più lunghi a causa del tempo necessario per la riregolazione.
  • La superficie di stampa entra in contatto con il sensore di distanza delle testine.

Pertanto, la Riregola dovrebbe essere utilizzata per le stampe per cui si desidera assicurare la qualità dell’immagine anche se richiede più tempo o per le stampe che non possono essere rifatte.

MEMO
  • Quando l’altezza viene regolata automaticamente e la stampa continua, l’impostazione dell’altezza viene modificata. Pertanto, la qualità di stampa potrebbe essere modificata. Pertanto, una stampa corretta richiede che l’oggetto su cui stampare venga fissato correttamente prima della stampa per evitare che si sposti o si sollevi.
  • Selezionare Riregola per regolare automaticamente l’altezza quando il sensore di distanza delle testine tocca l’oggetto.
  • Anche se Riregola è selezionato, la stampa e la configurazione verranno annullate nei casi seguenti.
    • Quando l’altezza raggiunge il Valore massimo (soglia) della regolazione automatica
    • Quando l’oggetto su cui stampare viene a contatto con il sensore di distanza delle testine durante la regolazione automatica, anche se il piano di lavoro si è spostato verso il basso
  • Se questa funzione non viene utilizzata (Funzionamento in caso di rilevamento di errore di altezza: Stop), la stampa viene interrotta quando viene rilevato un errore di altezza durante la stampa e viene visualizzato Errore nell’altezza del piano di lavoro.
Procedura
  1. Nella schermata iniziale di Utility, fare clic su BN2_Utility_Icon_MENU.
  2. Fare clic su Preferenze.
  3. Selezionare Riregola per Funzionamento in caso di rilevamento di errore di altezza in Impostazioni Clearance.
  4. Fare clic su [▲][▼] accanto a Valore massimo (soglia) per impostare il valore massimo di abbassamento del piano di lavoro quando viene rilevato un errore di altezza.
    La regolazione dell’altezza viene effettuata gradualmente fino a quando l’oggetto non tocca più il sensore di distanza delle testine. Impostare questo valore in previsione di variazioni di altezza, ad esempio quando si verificano cambiamenti nell’altezza dell’oggetto.
    MEMO
    Maggiore è la distanza tra la superficie di stampa e le testine di stampa, minore è la qualità di stampa. È preferibile effettuare regolazioni più piccole. Nel determinare il Valore massimo (soglia), tenere presenti i seguenti punti.
    • Considerare l’effetto sulla qualità di stampa dell’immagine per ottenere una qualità soddisfacente dell’immagine.
    • La variazione di altezza su tutta la superficie di stampa (non l’area di destinazione della stampa, ma anche le parti che non saranno stampate)
  5. Fare clic su Applica per confermare i dati inseriti.
  6. Fare clic su Chiudi per tornare alla schermata originale.
    MEMO
    • Impostazioni predefinite
      • Funzionamento in caso di rilevamento di errore di altezza: Stop
      • Valore massimo (soglia) quando Riregola è selezionato: 10 mm