Regolazione dell’altezza della testina di stampa in base allo spessore del materiale

Questa sezione spiega come regolare l’altezza della testina di stampa in modo che corrisponda allo spessore del materiale.

L’altezza della testina di stampa viene impostata con Qualità - Tipo supporto. La modifica di questa altezza può influire sulla qualità di stampa. Normalmente non modificare questa impostazione.

Tuttavia, quando si stampa su materiali spessi e quando si verifica un rigonfiamento dovuto all’essiccazione dopo la stampa, la distanza tra le testine di stampa e la superficie di stampa sarà inferiore al valore previsto. A seconda delle circostanze, la testina di stampa potrebbe entrare in contatto con il materiale. Per evitarlo, cambiare l’altezza della testina di stampa. Se l’altezza della testina di stampa sulla stampante e l’impostazione sono diverse, è possibile che venga visualizzato un messaggio sulla stampante. In questa situazione, fare in modo che le impostazioni siano identiche.

A seconda del modello utilizzato, quest’impostazione potrebbe essere disabilitata.

Procedura
  1. Eseguire le operazioni indicate di seguito in base all’impostazione.
    • Lavoro: Fare doppio clic sul lavoro per aprire la finestra Impostazioni lavoro.
    • Cartella della coda: Fare clic su per la cartella della coda per aprire la finestra Proprietà coda.
  2. Fare clic su .
  3. Selezionare Usa impostazioni personalizzate per Altri comandi.
  4. Impostare Altezza testina.
  5. Fare clic su OK.
    • Qualsiasi modifica apportata in Impostazioni lavoro sarà applicata.
    • Quando vengono apportate delle modifiche in Proprietà coda:
      1. Compare un messaggio che indica che le impostazioni di stampa saranno sovrascritte. Fare clic su .
      2. Per applicare le modifiche a un lavoro già presente nella cartella della coda, selezionare il lavoro e fare clic su 1_2_2_4_clear_a.

  6. Impostare l’altezza della testina sulla stessa impostazione sul lato della stampante.