4. Regolare la posizione della direzione di avanzamento (ridurre le strisce orizzontali).

Per direzione di avanzamento si intende la direzione di alimentazione del supporto. Eseguire la correzione regolando in anticipo sul supporto: è più probabile che si producano strisce orizzontali durante la stampa quando la distanza di movimento del supporto cambia leggermente a seconda dello spessore del supporto.
Procedura
  1. Premere [◀] per selezionare "SET".


  2. Premere [ENTER] per confermare l’inserimento.
    La stampa del modello di prova inizia.

    È possibile selezionare "NEXT" e premere [ENTER] per saltare il menu corrente e passare a quello successivo.

  3. Premere [ENTER].


  4. Visualizzare il modello di prova stampato, quindi determinare il valore di correzione.
    L’attuale valore di correzione () è quello della cifra indicata da "". Selezionare il valore per ridurre al minimo la distanza () e la sovrapposizione () tra i riquadri superiore/inferiore. Nel caso della figura seguente, selezionare "-0.40" (). Se non è possibile scegliere tra due numeri sequenziali, specificare un valore che si trova tra di loro.


  5. Premere [▲] o [▼] per selezionare il valore di correzione.


  6. Premere [ENTER] per confermare l’inserimento.
  7. Premere [◀] per selezionare "SET".


  8. Premere [ENTER] per confermare l’inserimento.
    Il modello di prova viene stampato nuovamente. Verificare che la distanza e la sovrapposizione siano le più piccole per la cifra indicata da "" (cioè il valore attuale di correzione). Se lo spazio e la sovrapposizione sono inferiori per un’altra cifra, tornare al punto 5 per rieseguire l’impostazione.

    Se non è necessario modificare il valore di correzione, premere nuovamente [ENTER].

  9. Premere [▶] per selezionare "DONE".


  10. Premere [ENTER] per confermare l’inserimento.