2. Pulire le testine di stampa.

Procedura
  1. Aprire il coperchio anteriore.
  2. Aprire il coperchio sinistro.


  3. Rimuovere la guida tagliata.


  4. Spostare il carrello della testina di stampa nel punto in cui era presente la guida tagliata.


    Spostarlo mantenendo le posizioni indicate con () nella figura seguente.

    ATTENZIONE:

    Quando si sposta a mano il carrello della testina di stampa, assicurarsi di mantenere la posizione specificata.

    Se il coperchio viene spostato in punti diversi da quelli indicati, può deformarsi e danneggiarsi.



  5. Inumidire lo scovolino di pulizia con il detergente.
    IMPORTANTE: Utilizzare uno degli scovolini di pulizia inclusi.


  6. Pulire i punti indicati nella figura seguente.
    Prestare particolare attenzione a rimuovere la polvere fibrosa (lanugine).


  7. Una volta terminata la pulizia, spostare il carrello della testina di stampa sopra il rullo di stampa.


    Spostarlo mantenendo le posizioni indicate con () nella figura seguente.

    ATTENZIONE:

    Quando si sposta a mano il carrello della testina di stampa, assicurarsi di mantenere la posizione specificata.

    Se il coperchio viene spostato in punti diversi da quelli indicati, può deformarsi e danneggiarsi.



  8. Fissare la guida tagliata.


  9. Chiudere il coperchio sinistro.
  10. Chiudere il coperchio anteriore.
  11. Premere [ENTER].


    Viene visualizzata la schermata mostrata di seguito, dopodiché inizia la pulizia. Sullo schermo viene visualizzato il tempo rimanente (approssimativo) per la procedura. (Quello mostrato di seguito è un esempio. "01:45" = "1 minuto e 45 secondi")


    Al termine della pulizia, viene visualizzata nuovamente la schermata mostrata di seguito.


  12. Premere [FUNCTION] per tornare alla schermata originale.