Nomi e funzioni dei componenti
A: Retro della centralina
| No. | Nome | Panoramica della funzione |
|---|---|---|
| Braccio | Viene utilizzato per fissare il tubo di carta caricato. | |
| Estremità di chiusura | Questi sono utilizzati quando si carica il tubo di carta per l’avvolgimento. | |
| Rullo ballerino | Mantiene costante la tensione dei materiali. | |
| Centralina | Controlla l’avvolgimento dei materiali. | |
| Commutatore MODE | Selezionare [STANDARD] per avvolgere il materiale allentato o [TENSION] per allungare il materiale mentre viene avvolto. | |
| Commutatore AUTO | Questo cambia il senso di rotazione quando l’avvolgimento viene eseguito automaticamente durante la stampa. | |
| Commutatore MANUAL | Da usare quando si desidera azionare manualmente l’unità di avvolgimento. | |
| Connettore della stampante | Collega il cavo di collegamento della stampante fornito. | |
| Presa adattatore AC | Questo collega l’adattatore AC dedicato fornito. |
Informazioni sulla notazione utilizzata in questo manuale
In questo documento, i tasti e le spie sul pannello comandi della stampante vengono indicati come mostrato di seguito.
| Componente | Nome | Dettagli | Notazione in questo manuale |
|---|---|---|---|
| Tasti cursore | Utilizzare questi tasti per selezionare le impostazioni delle voci di menu, per spostare il materiale di stampa e altre operazioni simili. | [◀][▼][▲][▶] | |
| Luce SETUP | La spia si accende quando il materiale è stato caricato correttamente. | [SETUP] | |
| Tasto ENTER | Da utilizzare ad es. per la conferma dei valori impostati. | [ENTER] | |
| Luce BASE POINT | La spia si accende quando il punto base (la posizione di partenza della stampa) è stato impostato. | [BASE] |