3. Impostare la forza della lama.
Procedura
- Premere [▶] per selezionare "NEXT". 
- Premere [ENTER] per confermare l’inserimento.
- Premere [▶] per selezionare "NEXT". 
- Premere [ENTER] per confermare l’inserimento.
- Premere [▶] per selezionare "NEXT". 
- Premere [ENTER] per confermare l’inserimento.
- Premere [◀] per selezionare "SET". 
- Premere [ENTER] per confermare l’inserimento.
- Premere [◀] per selezionare "SET". 
- Premere [ENTER] per confermare l’inserimento.Il modello di prova è tagliato.È possibile selezionare "NEXT" e premere [ENTER] per saltare il menu corrente e passare a quello successivo. 
- Staccare le due forme tagliate (un cerchio e un quadrato).
- Controlla come si staccano le due forme.- Due forme si staccano insieme, anche il foglio sottostante viene tagliatoPremere [◀] per selezionare "YES". 
- Due forme si staccano separatamentePremere [▶] per selezionare "DONE". 
 
- Due forme si staccano insieme, anche il foglio sottostante viene tagliato
- Premere [ENTER] per confermare l’inserimento.- Se si seleziona "YES", passare alla procedura successiva.
- Se si seleziona "DONE", procedere al passaggio 4. Salvare le impostazioni come preset..
 
- Premere [▲] o [▼] per regolare la forza della lama.- Se le due forme vengono staccate insieme →, aumentare la forza della lama. 
- Se viene tagliato anche il foglio sottostante →, ridurre la forza della lama.  
 
- Premere [ENTER] per confermare l’inserimento.Il modello di prova viene tagliato di nuovo. Controllare il risultato.
- Controlla come si staccano le due forme.- Due forme si staccano insieme, anche il foglio sottostante viene tagliatoPremere [◀] per selezionare "YES". 
- Due forme si staccano separatamentePremere [▶] per selezionare "DONE". 
 
- Due forme si staccano insieme, anche il foglio sottostante viene tagliato
- Premere [ENTER] per confermare l’inserimento.- Se si seleziona "YES", il modello di prova viene tagliato di nuovo. Tornare al passaggio 12 ed eseguire nuovamente l’impostazione. 
- Se si seleziona "DONE", procedere al passaggio 4. Salvare le impostazioni come preset.. 
 


