Passo 4: Reinstallazione della macchina

MEMO

Sono incluse chiavi esagonali da 2,5 mm e 3,0 mm. Utilizzare la chiave esagonale da 2,5 mm per i fermi A e B e la chiave esagonale da 3,0 mm per i fermi C e D.

Procedura
  1. Una volta terminati i preparativi, spostare la macchina il prima possibile.
  2. Reinstallare immediatamente la macchina, quindi aprire il coperchio anteriore e il pannello di manutenzione.
    MEMO

    Assicurarsi di tenere la maniglia del coperchio anteriore fino a quando il coperchio non è completamente aperto o chiuso.

    Se il coperchio anteriore non viene aperto e chiuso delicatamente, potrebbe rompersi o ferire l’operatore.

    FrontMaintenaceOpen
  3. Con una chiave esagonale, rimuovere i fermi A, B, C e D.
    SEA_Fixing2
  4. Installare i fermi A, B, C e D, che sono stati rimossi, nelle posizioni indicate nella figura per la conservazione.

    Utilizzare la vite rimossa al passo 3.

    IMPORTANTE

    Per evitare di perdere le viti non utilizzate, riporle nel portaviti ().

    ReFixing
  5. Chiudere il coperchio anteriore e il pannello di manutenzione.
    MEMO

    Assicurarsi di tenere la maniglia del coperchio anteriore fino a quando il coperchio non è completamente aperto o chiuso.

    Se il coperchio anteriore non viene aperto e chiuso delicatamente, potrebbe rompersi o ferire l’operatore.

    FrontMaintenaceOpen
  6. Accendere l’interruttore di alimentazione principale.
    IMPORTANTE

    Per evitare di danneggiare le testine di stampa, spostare la macchina il prima possibile e accendere l’alimentazione principale quanto prima dopo aver spostato la macchina. Per installare nuovamente la macchina, seguire la procedura descritta nella Guida alla configurazione.

  7. Premere il pulsante dell’alimentazione secondaria.
    Viene visualizzata la schermata iniziale.
    MEMO

    Se l’impostazione iniziale o il riempimento dell’inchiostro non sono stati completati, apparirà la schermata di selezione della lingua. Seguire le istruzioni sullo schermo per eseguire la configurazione iniziale e il riempimento dell’inchiostro.