Panoramica: Stampa su cilindri

È possibile stampare su superfici cilindriche anche senza utilizzare l’unità dell’asse di rotazione, purché la variazione di altezza della superficie stampata non superi i 2 mm. Se la variazione di altezza della superficie di stampa supera i 2 mm, utilizzare l’unità dell’asse di rotazione (venduta separatamente).

Set_Adapter8
La tabella seguente mostra la larghezza massima che è possibile stampare senza utilizzare l’unità dell’asse di rotazione per una determinata dimensione del cilindro (raggio). Se la larghezza di stampa è inferiore a quella indicata nella tabella seguente, è possibile stampare senza utilizzare l’unità dell’asse di rotazione, poiché la variazione di altezza della superficie di stampa è compresa entro 2 mm. Se la larghezza di stampa è superiore a quella indicata nella tabella seguente, utilizzare l’unità dell’asse di rotazione.

Example

A: Larghezza massima stampabile B: Variazione dell’altezza (2 mm) C: Dimensione del cilindro (raggio)
Dimensione del cilindro (raggio) Larghezza massima stampabile
5 mm 8 mm
10 mm 12 mm
15 mm 14,96 mm
20 mm 17,43 mm
30 mm 21,54 mm
50 mm 28 mm
80 mm 35,55 mm
100 mm 39,79 mm

Per informazioni su come installare e stampare con l’unità dell’asse di rotazione, consultare il manuale dell’unità dell’asse di rotazione.