Menu
Menu Legenda delle operazioni
*1: Toccare |
*2: Toccare |
*3: Toccare gli elementi contrassegnati da ![]() |
*4: Attiva o disattiva le impostazioni. |
*5: Toccare ![]() ![]() |
*6: Toccare Salva per confermare i dettagli modificati. |
*7: Commuta la selezione. |
*8: Toccare Eseguire per avviare il lavoro. |
*9: Quando si esegue una serie di lavori, toccare |
*10: Terminare la configurazione delle impostazioni in questa fase e saltare tutti i passi successivi. Se tutte le operazioni sono state completate, il lavoro è terminato. |
Elenco menu
Toccare per visualizzare l’elenco delle operazioni.
Livello 1 | Livello 2 | Livello 3 | Livello 4 | Dettagli |
---|---|---|---|---|
Impostazioni materiale*1 | Elenco delle impostazioni dei materiali | Elenca le impostazioni dell’oggetto che è stato configurato. Toccare un’impostazione per passare alla schermata di modifica di tale impostazione. | ||
Zona di stampa | Modificare l’origine di stampa e l’area di stampa. | |||
Intensità riflettente dei materiali | Selezionare l’intensità riflettente dell’oggetto su cui stampare. | |||
Forza di aspirazione del materiale | Regolare la forza di aspirazione applicata all’oggetto sul piano da vuoto. | |||
Intervallo di movimento di stampa | Durante la stampa, selezionare l’intervallo di movimento del carrello delle testine di stampa da Larghezza dei dati di uscita, Larghezza materiale o Larghezza completa. | |||
Impostazioni materiale gruppo | Le impostazioni minime richieste per l’impostazione dell’oggetto possono essere configurate seguendo le istruzioni sullo schermo del pannello comandi. | |||
Gestione materiale | Visualizza un elenco di materiali registrati. È possibile salvare fino a 50 nomi di materiali e sono possibili le seguenti operazioni sulle impostazioni del materiale.
|
|||
Pulizia | Stampa di prova | Prima di stampare, utilizzare Prova di caduta dell’ugello per controllare se l’inchiostro viene scaricato correttamente dalle testine di stampa. Se è presente una caduta di punti, eseguire una pulizia adeguata alla gravità della caduta. Se non è possibile migliorare lo scarico dell’inchiostro difettoso, è possibile identificare l’ugello problematico con Prova della maschera dell’ugello, consentendo di interrompere l’uso di questo ugello. | ||
Pulizia normale | Se si verifica la caduta del punto o lo spostamento del punto, selezionare l’ugello da Gruppo A, Gruppo B, e Entrambi, e quindi eseguire la pulizia delle testine di stampa. Se il problema non può essere risolto, eseguire una pulizia più forte. Pulizia forte ha anche l’effetto di migliorare i colori irregolari con l’inchiostro bianco. Se il materiale è già stato configurato, appare il menu Dopo la pulizia, eseguire una stampa di prova.. Quando questa opzione è attivata, viene eseguita una stampa di prova dopo la pulizia. |
|||
Pulizia intermedia | ||||
Pulizia forte | ||||
Pulizia manuale | Utilizzare il liquido di pulizia e un bastoncino per pulire l’area intorno alle testine di stampa. | |||
Manutenzione | Pulizia manuale della lampada UV | Pulisce lo sporco dalla superficie di vetro del dispositivo UV-LED. | ||
Sostituzione Wiper | Sostituisce il wiper utilizzato per la pulizia delle testine di stampa. | |||
Sostituzione del cappuccio | Sostituisce i cappucci delle testine di stampa, utilizzati per proteggere le testine di stampa dall’essiccazione e dalla polvere. | |||
Sostituzione del dispositivo di pulizia del wiper | Sostituisce il dispositivo di pulizia del wiper utilizzato per rimuovere lo sporco dal wiper. | |||
Sostituzione del filtro antinebbia lampada UV | Sostituisce i filtri antinebbia lampada UV utilizzati per assorbire la nebbia d’inchiostro. | |||
Sostituzione della spugna di lavaggio | Sostituisce la spugna di lavaggio che assorbe lo scarico dell’inchiostro per evitare l’intasamento delle testine di stampa. | |||
Rinnovo dell’inchiostro |
Eseguire questa operazione quando la circolazione dell’inchiostro e gli altri metodi di pulizia (normale, intermedia, forte, manuale e rinnovo dell’inchiostro nel damper) non sono in grado di correggere lo scarico insufficiente o i colori non uniformi. Tuttavia, questa operazione consuma una grande quantità di inchiostro e può danneggiare le testine di stampa, quindi non eseguirla più del necessario. |
|||
Rinnovo dell’inchiostro all’interno del damper.*2 | Utilizzare questa operazione per stabilizzare l’output quando i problemi di colore non uniforme con l’inchiostro bianco non sono risolti anche dopo aver scosso la cartuccia d’inchiostro per mescolare l’inchiostro o aver eseguito la circolazione dell’inchiostro o la pulizia forte. Tuttavia, questa operazione consuma una grande quantità di inchiostro e può danneggiare le testine di stampa, quindi non eseguirla più del necessario. | |||
Circolazione inchiostro*2 |
Fa circolare l’inchiostro per evitare problemi di colore non uniforme con l’inchiostro bianco. Se il materiale è già stato configurato, appare il menu Dopo la circolazione inchiostro, eseguire una stampa di prova.. Quando questa opzione è attivata, viene eseguita una stampa di prova dopo la Circolazione inchiostro. |
|||
Bottiglia di scarico | Utilizzare questo menu per eliminare il liquido scaricato in qualsiasi momento desiderato, indipendentemente da eventuali notifiche o errori. | |||
Preferenze | Anteprima della zona di stampa | Viene visualizzato quando l’oggetto è impostato. Toccare Eseguire per utilizzare il puntatore per indicare l’area di stampa impostata. | ||
Impostazioni di stampa continua | Selezionare se fare una pausa per ogni dato di stampa quando vengono inviati più dati di stampa. Ad esempio, se si desidera sostituire l’oggetto caricato sul fermo ogni volta che si termina la stampa, disabilitare la stampa continua. | |||
Suono a fine stampa | Selezionare se riprodurre un suono al termine della stampa. | |||
Posizione base di stampa | Selezionare la posizione di origine dell’area di stampa. | |||
Metodo di selezione dell’intensità riflettente dei materiali | Selezionare il metodo per impostare l’intensità riflettente dell’oggetto su cui stampare. | |||
Modalità distanza stabilizzazione della qualità dell’immagine |
Si utilizza quando si stampa con Generic Distance o Generic Distance (With Primer). L’impostazione è su On se la qualità dell’immagine sul lato sinistro del piano di lavoro risulta grossolana. Quando è su On, il carrello delle testine di stampa si ferma momentaneamente quando le testine di stampa tornano sul lato opposto, sul lato sinistro del piano di lavoro, stabilizzando la qualità dell’immagine. |
|||
Luce di stampa | Impostare se accendere la lampada all’interno della stampante. Selezionare Auto per accendere la luce durante la stampa, quando si apre il coperchio e in altri momenti simili. | |||
Spia di stato | Impostare l’accensione o lo spegnimento della spia di stato. | |||
Posizione della prova di stampa | Imposta la direzione per la stampa del modello di prova: Avanzamento o Scansiona. Se si imposta su Nessuno, il modello di prova verrà stampato nella stessa posizione. | |||
Preferenze | Impostazioni Clearance | Impostazioni Clearance | Impostare se l’altezza viene reimpostata o meno quando l’oggetto su cui stampare tocca il sensore di distanza delle testine durante la stampa. | |
Soglia | Impostare il valore massimo per la reimpostazione dell’altezza durante la stampa. | |||
Mantenere l’altezza dopo la regolazione |
Impostare se sovrascrivere le impostazioni del materiale registrate con l’altezza del piano a cui è stato regolato il piano durante la stampa. Questa impostazione è abilitata solo quando Riregola è selezionato in Impostazioni Clearance. |
|||
Visualizzazione di avvertimento | Se questa impostazione è attivata, viene visualizzato un messaggio quando l’altezza viene riadattata. | |||
Origine asse Z | È possibile scegliere se impostare l’origine dell’asse Z (che indica la distanza in direzione dell’altezza) nella posizione più bassa o più alta sull’asse Z. | |||
Montaggio/smontaggio del piano da vuoto o dell’unità dell’asse di rotazione | Sposta il piano in una posizione in cui è possibile inserire/rimuovere il piano da vuoto o l’unità dell’asse di rotazione. | |||
Vuoto | Impostare se l’inizio e la fine dell’aspirazione devono essere commutati automaticamente o manualmente insieme alla stampa. | |||
Ionizzatore | Accende o spegne lo ionizzatore. Quando è acceso, lo ionizzatore neutralizza l’elettricità statica dell’oggetto su cui stampare. | |||
Funzionamento prima della stampa | Quando si seleziona [On], il piano si sposta lentamente dal retro alla posizione di inizio stampa, viene controllata l’altezza dell’oggetto e vengono eseguite operazioni simili. | |||
Funzionamento piano ad alta velocità | Quando si seleziona On, il piano di lavoro funziona a una velocità superiore per le operazioni diverse dalla stampa. | |||
Intervallo di circolazione dell’inchiostro*2 | Imposta la frequenza di circolazione dell’inchiostro bianco. | |||
Notifiche attivate/disattivate | Quando questa opzione è attivata, le notifiche vengono visualizzate negli orari appropriati.
|
|||
Tempo di sospensione | Imposta il tempo fino all’attivazione della modalità di sospensione (lo stato in cui operano le funzioni di risparmio energetico). | |||
Tempo prima del ritorno automatico alla schermata iniziale | Quando nella barra di stato viene visualizzato Operazione di menu in corso: Premere [Home] per abilitare l’uscita. e questo tempo impostato trascorre senza che sia stata eseguita alcuna operazione durante la visualizzazione del menu, il display passa automaticamente alla schermata iniziale. | |||
Ripristino ai valori predefiniti di fabbrica | Riporta tutte le impostazioni diverse da Linguaggio e Unità ai valori predefiniti di fabbrica. | |||
Informazioni di sistema | Informazioni sulla macchina | Visualizza Modello, Numero di serie, Tipo di inchiostro, Versione firmware, e Indirizzo MAC. | ||
Rete | Imposta Ottenere automaticamente l’indirizzo IP, Indirizzo IP, Maschera di sottorete, e Gateway predefinito per collegare la macchina a un computer. | |||
Unità | Imposta Lunghezza e Temperatura. | |||
Linguaggio | Imposta la lingua. La lingua può essere impostata su giapponese, inglese, francese, italiano, tedesco, spagnolo (Europa), spagnolo (Sud America) o portoghese (Sud America). | |||
Data/ora | Imposta l’anno, il mese, il giorno, l’ora, i minuti e i secondi correnti. | |||
Luminosità dello schermo | Imposta la luminosità dello schermo del pannello comandi. | |||
Suono dell’operazione dello schermo | Attiva/disattiva il suono di funzionamento del pannello comandi. | |||
Licenza | Visualizza le informazioni sulla licenza del pannello comandi. |