5. L’altezza dell’oggetto da stampare viene rilevata automaticamente.
Procedura
-
Premere [SETUP].
[SETUP] inizia a lampeggiare.
- Aprire il coperchio anteriore.
- Premere [▲], [▼], [UP], o [DOWN] per spostare il piano di lavoro, portando la posizione più alta della superficie di stampa a contatto con il sensore di distanza dalla testina.Quando il sensore di distanza dalla testina reagisce, un segnale acustico si spegne.
Per regolare con precisione l’altezza, aprire il coperchio anteriore ed effettuare le regolazioni a distanza ravvicinata.
-
Premere [▶] per visualizzare la schermata mostrata di seguito.
-
Chiudere il coperchio anteriore.
IMPORTANTE:
Il passaggio successivo sposta il piano di lavoro all’indietro. Se l’oggetto da stampare su di esso colpisce con forza il sensore di distanza dalla testina, l’oggetto da stampare può danneggiarsi o il sensore di distanza potrebbe non funzionare correttamente.
Per regolare nuovamente l’altezza dell’oggetto su cui stampare, premere [◀] e ripetere la procedura dal passaggio 2.
-
Premere [ENTER].
Il piano di lavoro si sposta e viene rilevata l’altezza dell’oggetto su cui stampare. Il piano di lavoro si solleva spostandosi avanti e indietro fino a quando l’oggetto su cui stampare raggiunge una posizione in cui viene a contatto con il sensore di distanza dalla testina.
La configurazione è completa quando il piano di lavoro si ferma e si sente un breve segnale acustico.
L’altezza dell’oggetto su cui stampare verrà impostata automaticamente in una posizione a circa 1 mm dalla superficie di emissione dell’inchiostro della testina di stampa.MEMO:È possibile modificare la distanza tra la superficie di emissione dell’inchiostro delle testine di stampa e l’oggetto su cui stampare.