Passo 1: Impostazioni di gruppo per il taglio con i crocini di registro

Per garantire un output ottimale in base al formato e al tipo di supporto, è possibile configurare diverse impostazioni su questa macchina. Tuttavia, è difficile configurare queste impostazioni una alla volta. È possibile utilizzare il menu "MEDIA SETTING" per configurare il minimo assoluto di elementi necessari come gruppo. È possibile salvare i dettagli delle impostazioni come preset.

Si noti che è possibile impostare tutte le voci configurate qui anche singolarmente.

2. Regolare l’altezza della testina di stampa.

Procedura
  1. Premere [◀] per selezionare "CHANGE".


  2. Premere [ENTER] per confermare l’inserimento.
    È possibile selezionare "NEXT" e premere [ENTER] per saltare il menu corrente e passare a quello successivo.
  3. Quando viene visualizzata la seguente schermata, aprire il coperchio anteriore.


  4. Spostare la leva di regolazione dell’altezza per regolare l’altezza della testina.
    Quando si cambia la posizione della leva di regolazione dell’altezza, il display cambia e il segnale acustico suona contemporaneamente.


      Posizione Schermo
    "HIGH"


    "LOW"


    "SpLOW"


    IMPORTANTE: Dopo aver spostato la leva di regolazione dell’altezza su "SpLOW", rimuovere i morsetti per i supporti.
    MEMO:
    • Spostare normalmente la leva di regolazione dell’altezza su "LOW". Per i supporti spiegazzati o che si staccano dalla lastra durante la stampa, spostare la leva di regolazione dell’altezza su "HIGH".

    • La qualità di stampa diminuisce con l’aumento della distanza tra il supporto e le testine di stampa. Non spostare la leva di regolazione dell’altezza su "HIGH", se non è necessario.

  5. Chiudere il coperchio anteriore.

3. Regolare la posizione della direzione di avanzamento (ridurre le strisce orizzontali).

Per direzione di avanzamento si intende la direzione di alimentazione del supporto. Eseguire la correzione regolando in anticipo sul supporto: è più probabile che si producano strisce orizzontali durante la stampa quando la distanza di movimento del supporto cambia leggermente a seconda dello spessore del supporto.
Procedura
  1. Premere [◀] per selezionare "SET".


  2. Premere [ENTER] per confermare l’inserimento.
    La stampa del modello di prova inizia.

    È possibile selezionare "NEXT" e premere [ENTER] per saltare il menu corrente e passare a quello successivo.

  3. Premere [ENTER].


  4. Visualizzare il modello di prova stampato, quindi determinare il valore di correzione.
    L’attuale valore di correzione () è quello della cifra indicata da "". Selezionare il valore per ridurre al minimo la distanza () e la sovrapposizione () tra i riquadri superiore/inferiore (). Nel caso della figura seguente, selezionare "-0,40". Se non è possibile scegliere tra due numeri sequenziali, specificare un valore che si trova tra di loro.


  5. Premere [▲] o [▼] per selezionare il valore di correzione.


  6. Premere [ENTER] per confermare l’inserimento.
  7. Premere [◀] per selezionare "SET".


  8. Premere [ENTER] per confermare l’inserimento.
    Il modello di prova viene stampato nuovamente. Verificare che la distanza e la sovrapposizione siano le più piccole per la cifra indicata da "" (cioè il valore attuale di correzione). Se lo spazio e la sovrapposizione sono inferiori per un’altra cifra, tornare al punto 5 per rieseguire l’impostazione.

    Se non è necessario modificare il valore di correzione, premere nuovamente [ENTER].

  9. Premere [▶] per selezionare "DONE".


  10. Premere [ENTER] per confermare l’inserimento.

4. Regolare il disallineamento della posizione di destinazione dell’inchiostro.

Procedura
  1. Premere [◀] per selezionare "SET".


  2. Premere [ENTER] per confermare l’inserimento.
    La stampa del modello di prova inizia.

    È possibile selezionare "NEXT" e premere [ENTER] per saltare il menu corrente e passare a quello successivo.

  3. Premere [ENTER].


  4. Visualizzare il modello di prova stampato, quindi determinare il valore di correzione.
    Selezionare il valore che fornisce il disallineamento minore tra le due linee. Nel caso della figura seguente, selezionare "-3". Se non è possibile scegliere tra due numeri sequenziali, selezionare un valore intermedio (è possibile impostare valori di correzione in unità di misura di "0,5").


  5. Premere [▲] o [▼] per selezionare il valore di correzione.


  6. Premere [ENTER] per confermare l’inserimento.
  7. Premere [◀] per selezionare "SET".


  8. Premere [ENTER] per confermare l’inserimento.
    Il modello di prova viene stampato nuovamente. Verificare che il disallineamento sia quello minimo per la cifra indicata da "" (cioè il valore attuale di correzione). Se il disallineamento è inferiore per un’altra cifra, tornare al punto 5 per rieseguire l’impostazione.

    Se non è necessario modificare il valore di correzione, premere nuovamente [ENTER].

  9. Premere [▶] per selezionare "DONE".


  10. Premere [ENTER] per confermare l’inserimento.
  11. Premere [▶] per selezionare "NEXT".


  12. Premere [ENTER] per confermare l’inserimento.

5. Impostare la forza della lama.

Per ottenere un taglio di alta qualità, eseguire una prova per controllare la qualità e regolare la forza della lama.
Procedura
  1. Premere [◀] per selezionare "SET".


  2. Premere [ENTER] per confermare l’inserimento.
  3. Premere [◀] per selezionare "SET".


  4. Premere [ENTER] per confermare l’inserimento.
    Il modello di prova è tagliato.

    È possibile selezionare "NEXT" e premere [ENTER] per saltare il menu corrente e passare a quello successivo.

  5. Staccare le due forme tagliate (un cerchio e un quadrato).


  6. Controlla come si staccano le due forme.
    • Due forme si staccano insieme, anche il foglio sottostante viene tagliato
      Premere [◀] per selezionare "SET".


    • Due forme si staccano separatamente
      Premere [▶] per selezionare "DONE".


  7. Premere [ENTER] per confermare l’inserimento.
  8. Premere [▲] o [▼] per regolare la forza della lama.
    • Se le due forme vengono staccate insieme →, aumentare la forza della lama.

    • Se viene tagliato anche il foglio sottostante →, ridurre la forza della lama.



  9. Premere [ENTER] per confermare l’inserimento.
    Il modello di prova viene tagliato di nuovo. Controllare il risultato.
  10. Controlla come si staccano le due forme.
    • Due forme si staccano insieme, anche il foglio sottostante viene tagliato
      Premere [◀] per selezionare "SET".


    • Due forme si staccano separatamente
      Premere [▶] per selezionare "DONE".


  11. Premere [ENTER] per confermare l’inserimento.

6. Correggere il disallineamento delle posizioni di stampa e di taglio quando si utilizzano i crocini di registro.

Quando si rimuove il supporto stampato, quindi lo si ricarica e si esegue il taglio, utilizzare i crocini di registro. In questo caso, la correzione deve essere eseguita perché il posizionamento della stampa e del taglio può essere disallineato anche se si utilizzano i crocini di registro, a seconda della composizione del supporto.
Procedura
  1. Premere [▶] per selezionare "NEXT".


  2. Premere [ENTER] per confermare l’inserimento.
  3. Premere [◀] o [▶] per selezionare "NEXT" o "SET".
    Selezionare "NEXT" quando non si stampano i crocini di registro. Selezionare "SET" quando si stampano i crocini di registro.


  4. Premere [ENTER] per confermare l’inserimento.
    Se si seleziona "SET", il modello di prova (C&C1) viene stampato e tagliato. Procedere al passaggio successivo.

    Se si seleziona "NEXT", procedere al passaggio 7. Salvare le impostazioni come preset..

  5. Controllare i parametri del modello di prova (C&C1).
    Controllare se la posizione di stampa (parte ombreggiata) e la posizione di taglio (cornice esterna) sono allineate. La figura seguente mostra un esempio di disallineamento della posizione di stampa e della posizione di taglio.
    "F" indica la direzione di avanzamento della carta (direzione di avanzamento) e "S" indica la direzione di movimento della testina di stampa (direzione di scansione).


  6. Determinare se correggere o meno il disallineamento.
    • La posizione di taglio e di stampa non sono allineate

      Premere [◀] per selezionare "YES".



    • La posizione di taglio e di stampa sono allineate
      Premere [▶] per selezionare "DONE".


  7. Premere [ENTER] per confermare l’inserimento.
    • Se si seleziona "YES", il modello di prova (C&C2) per l’impostazione dei valori di correzione viene stampato e tagliato. Procedere al passaggio successivo.

    • Se si seleziona "DONE", procedere al passaggio 7. Salvare le impostazioni come preset..

  8. Premere [ENTER].


  9. Controllare i valori di correzione della condizione del modello di prova (C&C2).

    Il punto in cui la linea di taglio () interseca la scala dei valori di correzione () è il valore di correzione. Nella figura che segue, il valore di correzione è "−0,3".

    Controllare la direzione di alimentazione del supporto (la direzione di avanzamento) e la direzione di movimento della testina di stampa (la direzione di scansione).



  10. Impostare i valori di correzione della direzione di avanzamento "F" e la direzione di scansione "S".
    1. Premere [▲] o [▼] per impostare il valore di correzione della direzione di avanzamento "F".


    2. Premere [◀] o [▶] per impostare il valore di correzione della direzione di scansione "S".


    3. Al termine dell’impostazione dei valori di correzione, premere [ENTER].
      Il modello di prova (C&C1) viene stampato e tagliato di nuovo. Controllare lo stato del modello di prova per verificare se la posizione di stampa e la posizione di taglio sono allineate.
  11. Determinare se correggere o meno il disallineamento.
    • La posizione di taglio e di stampa non sono allineate

      Premere [◀] per selezionare "YES".



    • La posizione di taglio e di stampa sono allineate
      Premere [▶] per selezionare "DONE".


  12. Premere [ENTER] per confermare l’inserimento.
    • Se si seleziona "SET", il modello di prova (C&C1) viene stampato e tagliato di nuovo. Tornare al passaggio 10 ed eseguire nuovamente l’impostazione.

      Se si seleziona "DONE", passare alla procedura successiva.

7. Salvare le impostazioni come preset.

Procedura
  1. Premere [◀] per selezionare "SAVE".


  2. Premere [ENTER] per confermare l’inserimento.
    Se si seleziona "NEXT" e si preme [ENTER], viene visualizzata la schermata del passaggio 6 e le impostazioni selezionate fino a questo punto non vengono salvate come preset. Tuttavia, rimarranno come valori correnti di impostazione della macchina.
  3. Premere [▲] o [▼] per selezionare una destinazione per salvare il preset.
    È possibile selezionare un nome da "NAME1" a "NAME8".


  4. Premere [ENTER] per confermare l’inserimento.
  5. Impostare il nome.
    1. Premere [▲] o [▼] per selezionare un carattere.
    2. Premere [▶] per passare al carattere successivo.
    3. Impostare i seguenti caratteri nello stesso modo.
      È possibile inserire fino a 15 caratteri.


  6. Premere [ENTER] per confermare l’inserimento.


  7. Premere [MENU] per tornare alla schermata originale.
    Questo completa l’uso del menu "MEDIA SETTING".

Annullamento delle impostazioni di gruppo prima del loro completamento

Procedura
  1. Premere [MENU] durante la configurazione.
  2. Premere [◀] per selezionare "YES".


  3. Premere [ENTER] per confermare l’inserimento.
    Viene nuovamente visualizzata la schermata mostrata di seguito.


    Selezionando "NO" nel passaggio 2 si torna alla schermata visualizzata quando era stato premuto inizialmente [MENU].

    MEMO:

    Anche se le impostazioni dei supporti vengono annullate prima che siano state completate, i valori impostati fino a quel momento verranno salvati.