Metodo di pulizia intermedio (ER-642)
IMPORTANTE
Una pulizia intermedio consuma più inchiostro della pulizia normale e un uso troppo frequente può danneggiare le testine di stampa. Evitare di eseguire questa operazione più del necessario.
Procedura
-
Impostare il materiale.
Per informazioni dettagliate sull’impostazione dei materiali, consultare il “Manuale dell’utente, edizione di base”.
- Premere [FUNCTION].
-
Premere [▼], quindi [▶] per visualizzare la schermata mostrata di seguito.
- Premere [ENTER].Viene stampato un modello di prova.
- Premere più volte [▼] per visualizzare la seguente schermata.
-
Verificare la presenza di caduta o spostamento del punto osservando i risultati della stampa di prova.
Lo spazio da [A] a [B] è il gruppo A. Lo spazio da [B] al lato destro è il gruppo B.
IMPORTANTE Se i risultati dei test di stampa sono difficili da interpretareControllare i risultati in un luogo luminoso, cambiando la prospettiva. Sono visibili grazie al riflesso della luce.
- Premere [▶].
-
Selezionare il gruppo di testine di stampa da pulire.
- Premere [ENTER] per confermare l’inserimento.Viene visualizzata la schermata mostrata di seguito, dopodiché inizia la pulizia. Sullo schermo viene visualizzato il tempo rimanente (approssimativo) per la procedura. (Quello mostrato di seguito è un esempio. "01:45" = “1 minuto e 45 secondi”)Al termine, viene visualizzata nuovamente la schermata mostrata di seguito.
-
Premere più volte [▼] per visualizzare la seguente schermata.
- Premere [ENTER].Eseguire nuovamente una stampa di prova per verificare se la caduta e lo spostamento del punto sono stati corretti.MEMO
Se il problema persiste, provare ad eseguire nuovamente la pulizia intermedio.
Se problemi come la caduta e lo spostamento di punti persistono anche dopo aver eseguito più volte una pulizia intermedio, eseguire una “pulizia forte”.