Elenco delle impostazioni dei materiali
Questa finestra mostra le informazioni sulle impostazioni del materiale che è stato impostato. Questa finestra non viene visualizzata se il materiale non è stato impostato.
È possibile controllare, modificare e regolare le impostazioni effettuate al momento della registrazione del materiale.
- Regolazione di più sensori
- Correzione di avanzamento: correzione semplice (automatica)
- Regolazione distanza materiale: correzione semplice (auto)

Correzione di avanzamento
Questo valore di correzione serve a rendere meno evidenti le “strisce” a forma di banda sulla superficie stampata.
- Correzione semplice (auto)
Esegue la correzione automatica con il sensore multiplo.
- Correzione dettagliata (manuale)
Consente di controllare visivamente i risultati del test per determinare e inserire i valori di correzione.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Regolazione manuale: Riduzione delle bande orizzontali (Correzione di avanzamento).
Regolazione distanza materiale
Questi valori di correzione eliminano il disallineamento del punto di destinazione dell’inchiostro dovuto all’altezza della testina di stampa o allo spessore del materiale.
- Correzione semplice (auto)
Esegue la correzione automatica con il sensore multiplo.
- Correzione dettagliata (manuale)
Consente di controllare visivamente i risultati del test per determinare e inserire i valori di correzione.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Regolazione manuale: Regolare del disallineamento del punto di destinazione dell’inchiostro (regolazione distanza materiale).
Regolazione di più sensori
Il sensore multiplo viene utilizzato nella lettura dei crocini di registro e con la funzione di correzione automatica.
Se viene visualizzato Não ajustado o per eseguire nuovamente la regolazione, fare clic su Executar.
Regolazione lama
Mostra le impostazioni correnti della lama.
Per eseguire nuovamente la regolazione, fare clic su Executar.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Microregolazione dei parametri di taglio.
Regolazione della posizione di stampa e taglio
Questi valori di correzione eliminano il disallineamento delle posizioni di stampa e di taglio.
Per eseguire nuovamente la regolazione, fare clic su Executar.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Passo 4: Correzione del disallineamento della stampa e del taglio.
Regolazione della posizione del taglio di registro
Questi valori di correzione eliminano il disallineamento della posizione di taglio durante la lettura dei crocini di registro e il taglio.
- Regolazione della posizione del taglio di registro [Materiali non rimossi]
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Correzione del disallineamento della stampa e del taglio con i crocini di registro (Regolazione della posizione del taglio di registro [Materiali non rimossi]).
- Prova separata per stampa/taglio con crocini di registro [Materiali rimossi]
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Correzione del disallineamento della stampa e del taglio con i crocini di registro (test separato per la stampa e il taglio con i crocini di registro [Materiali rimossi]).
Correzione della distanza di taglio
Questi valori di correzione eliminano le differenze tra la lunghezza della linea di taglio impostata con i dati e quella effettivamente tagliata.
È possibile modificare i valori di correzione della distanza di taglio.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Correzione della distanza durante il taglio.
Taglio in eccesso
Mostra le impostazioni del taglio eccessivo.
Un taglio degli angoli del bordo della linea di taglio leggermente più lungo consente di tagliare gli angoli in modo più allettante.
È possibile attivare e disattivare il taglio eccessivo.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Taglio di angoli più lunghi (Taglio eccessivo).
Temperatura del riscaldatore
Mostra le impostazioni correnti del riscaldatore di stampa e dell’essiccatore.
- Prevenzione dell’allentamento del materiale
- Miglioramento dell’adesione dell’inchiostro
- Prevenzione della sfumatura dell’inchiostro
- Asciugatura dell’inchiostro
È possibile accendere e spegnere il riscaldatore di stampa e l’essiccatore e modificarne la temperatura.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Regolazione del metodo di asciugatura dell’inchiostro.
Asciuga dopo la stampa
Mostra le impostazioni correnti per l’asciugatura dopo la stampa.
Queste impostazioni vengono utilizzate per far avanzare il materiale verso l’essiccatore dopo la stampa, facilitando l’asciugatura dell’inchiostro.
È possibile attivare o disattivare l’avanzamento di asciugatura e modificare il tempo di asciugatura.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Asciugatura del bordo di uscita dell’area di stampa sull’essiccatore.
Tempo di asciugatura per scansione
Mostra l’impostazione corrente del tempo di asciugatura per scansione.
Imposta il tempo di asciugatura per operazione di scansione del carrello della testina di stampa durante la stampa.
È possibile modificare il tempo di asciugatura per ogni scansione.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Utilizzo di materiali difficili da asciugare.
Forza di aspirazione del materiale
Mostra la forza di aspirazione del materiale corrente.
È possibile modificare le impostazioni della ventola di aspirazione del materiale.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Utilizzo di materiali che si corrugano facilmente/non si muovono in modo omogeneo.
Intervallo di movimento di stampa
Mostra l’intervallo di movimento di stampa corrente.
È possibile modificare il raggio d’azione del carrello della testina di stampa durante la stampa per adattarlo al materiale o ai dati di output.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Riduzione del tempo di output.
Prevenzione dell’adesione del materiale
Mostra l’impostazione corrente.
È possibile modificare le impostazioni in base alle caratteristiche del materiale.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Utilizzo di materiali appiccicosi.