Specifiche

Metodo di stampaMetodo piezoelettrico a getto d’inchiostro
MaterialiLarghezza Da 259 a 1.625 mm
Spessore

Max. 1,0 mm con liner

Diametro esterno del rulloMax. 250 mm
Peso del rulloMax. 45 kg
Diametro del nucleo76,2 mm o 50,8 mm
Larghezza di stampa*1Max. 1.615 mm
InchiostroTipoInchiostro di resina in sacca da 700 ml
Colore

Quattro colori (ciano, magenta, giallo e nero) e ottimizzatore

Risoluzione di stampa (punti per pollice)Max. 1.200 dpi
Sistema di asciugatura dell’inchiostro*2

Temperatura del riscaldatore di stampa impostata: Da 25 a 45°C

Temperatura dell’essiccatore impostata: Da 70 a 110°C

ConnettivitàEthernet (100BASE-TX/1000BASE-T, commutazione automatica)
Funzione di risparmio energeticoFunzione di sospensione automatica
Ingresso nominale

Stampante: 200-240 Va.c. 50/60 Hz 3 A

Asciugatore 1: 200-240 Va.c. 50/60 Hz 10 A

Asciugatore 2: 200-240 Va.c. 50/60 Hz 10 A

Potenza assorbitaDurante il funzionamentoCirca 4.000 W
Modalità di sospensioneCirca 65 W
Livello di rumoreDurante il funzionamento69 dB (A) o meno
In standby53 dB (A) o meno
Dimensioni (larghezza × profondità × altezza)2.886 mm × 836 mm × 1.550 mm
Peso266 kg
Ambiente*3Durante il funzionamentoTemperatura: da 20 a 30°C, umidità: dal 20 all’80% relativa (senza condensa)
Ambiente consigliatoTemperatura: da 20 a 25°C, umidità: dal 40 al 60% relativa (senza condensa)
Non operativo Temperatura: da 5 a 40°C, umidità: dal 20 all’80% relativa (senza condensa)
Articoli inclusiStand dedicato, cavi di alimentazione, asciugatori, unità di avvolgimento dei materiali, supporti dei materiali, lama dello sheetcut, lama di ricambio, bottiglia del liquido di pulizia per la manutenzione, bottiglia di scarico, manuale dell’utente, software (VersaWorks, Roland DG Connect), ecc.
*1 La lunghezza della stampa è soggetta alle limitazioni del software applicativo.
*2
  • Il riscaldamento è necessario dopo l’accensione, che può richiedere da 5 a 20 minuti, a seconda dell’ambiente operativo.
  • A seconda della temperatura ambiente e della larghezza del materiale, la temperatura preimpostata potrebbe non essere raggiunta.
*3 Utilizzare la macchina in un ambiente operativo compreso in questi intervalli. Inoltre, si consiglia di stampare nelle condizioni ambientali raccomandate (A) per evitare o ridurre eventuali differenze nella qualità di stampa a seconda dei materiali.